Reddito+di+cittadinanza%2C+la+formula+che+non+ti+aspetti%3A+due+diversi+trattamenti
tradingit
/reddito-cittadinanza-doppio-assegno-2/amp/
News

Reddito di cittadinanza, la formula che non ti aspetti: due diversi trattamenti

Published by

Una forma di trattamento del tutto inaspettata. Una dinamica che può portare in una famiglia situazioni davvero inattese.

adobe stock

Siamo abituati a pensare al Reddito di cittadinanza, la misura sociale forse più nota oggi nel nostro paese, come qualcosa che riguarda esclusivamente un preciso nucleo familiare. Nel senso, un soggetto che percepisce, di fatto la quota spettante per la propria famiglia, al di la di quelli che sono gli effettivi componenti del nucleo familiare. Un assegno per ogni nucleo familiare si potrebbe dire, insomma. Invece, le cose potrebbero stare in maniera diversa. Si potrebbe guadagnare, per cosi dire, addirittura in due.

Esistono delle eccezioni come si diceva, più che altro esistono delle modalità che una volta venute alla luce potrebbero addirittura compromettere gli intestatari della richiesta. La teoria, la legge insomma, vuole un assegno da Reddito di cittadinanza per nucleo familiare. Premettiamo che una coppia di coniugi rappresenta un nucleo familiare a se indipendentemente dalla propria residenza. Inoltre, va chiarito che esiste la possibilità che una coppia, seppure con prole potrebbe non essere sposata.

Reddito di cittadinanza: la situazione che non ti aspetti: doppio assegno mensile

Potrebbero dunque esserci situazioni eccezionali in cui padre e madre, ad esempio potrebbero richiedere il reddito di cittadinanza ed ottenerlo. Le eccezioni in questione possono essere riassunte nello schema seguente. Un genitore non convivente deve comunque indicare il nome dell’altro genitore salvo nei seguenti casi:

  • caso in cui l’altro genitore risulti sposato con una persona diversa
  • caso in cui risulti avere figli con una persona diversa dall’altro genitore
  • situazione in cui sia obbligato, al versamento di assegni periodici diretti al mantenimento dei figli
  • caso in cui sia stato interdetto dalla potestà genitoriale o allontanato dalla residenza familiare
  • condizione in cui sia stato accertato  inidoneo, sul piano affettivo ed economico, mediante un provvedimento dell’autorità.

LEGGI ANCHE >>> L’esercito dei furbetti del reddito di cittadinanza: miliardi sottratti allo Stato

I due genitori possono quindi scegliere di avere una residenza separata percepire quindi il doppio reddito di cittadinanza, non male come idea, considerato che di fatto parliamo di una coppia non unita, se cosi possiamo dire. Le scappatoie, insomma per ritrovarsi di fronte ad una situazione limite esistono, basta soltanto cercarle ed avere il coraggio, insomma, di rischiare.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Infiltrazioni e difetti: adesso risponde il direttore dei lavori, ecco come ottenere i soldi

Chi ha la responsabilità di infiltrazioni e difetti e come ottenere i soldi, guida per…

3 minuti ago

In pensione a 64 anni con doppia opzione nel 2026 e integrazione del TFR, le novità

Il sistema previdenziale in Italia ha bisogno di novità e rassicurazioni e sembra che il…

3 ore ago

Meglio non parlare di soldi su WhatsApp col coniuge: valgono come patti matrimoniali e ci si rovina, la novità

C'è sempre una buona ragione per non parlare di soldi su WhatsApp, la sentenza del…

3 ore ago

Pioggia di bonus con Legge 104 da settembre: guida pratica ai nuovi aiuti per persone con disabilità e caregiver

CAF affollati, richieste in aumento e nuove domande pronte a partire. Cosa sta succedendo da…

4 ore ago

Quanti soldi bisogna fatturare davvero per avere 2.500 euro al mese con la partita IVA

Guadagnare 2.500 euro al mese con la partita IVA in regime forfettario sembra un obiettivo…

6 ore ago

Ho un’invalidità al 67% con legge 104 non grave, posso ottenere l’assegno INPS e i bonus?

Un numero che può cambiare tutto. Il 67% di invalidità civile con Legge 104 non…

7 ore ago