Reddito+di+Cittadinanza%2C+tutto+questo+lo+puoi+pagare+con+la+carta%3A+la+lista
tradingit
/reddito-cittadinanza-pagare-carta/amp/

Reddito di Cittadinanza, tutto questo lo puoi pagare con la carta: la lista

Published by

Con il Reddito di Cittadinanza non si può comprare tutto: ecco una lista aggiornata di tutto quello che si può pagare con la carta. 

Il Reddito di Cittadinanza è una forma di sussidio economico pensato per permettere ai cittadini in difficoltà, perché senza lavoro, di poter sostenere le spese primarie. Ai beneficiari, infatti, viene fornita una particolare carta con la quale effettuare i pagamenti. I soldi forniti dal reddito di cittadinanza, dunque, possono essere prelevati fino ad un certo limite o utilizzati in alcune spese quotidiane.

Non tutte le spese, però, sono ammesse e non tutti i beni si possono pagare con la carta del Reddito di Cittadinanza. Scopriamo insieme quali sono ammessi e quali esclusi fornendo una lista molto dettagliata.

Non tutto si può pagare con la carta del Reddito di Cittadinanza: ecco una lista

Le Leggi attualmente in vigore prevedono numerose restrizioni nell’uso del denaro relativo al Reddito di Cittadinanza. Esistono, infatti, dei severi limiti sia nel prelievo che nei pagamenti: tutte le violazioni, in questo caso, verranno severamente punite. Facendo degli utilizzi illeciti della carta, infatti, si rischierà di perdere il beneficio a seguito di controlli e accertamenti.

Dalla carta del Reddito di Cittadinanza, infatti, possono essere prelevati fino a 100 euro al mese per i nuclei familiari composti da un singolo individuo. Tale somma sarà, poi, incrementata sulla base dei componenti del nucleo familiare. Per quanto riguarda, invece, i pagamenti, non esiste limite alla cifra spendibile: anzi, quanto risparmiato nel mese precedente sarà decurtato dalla mensilità successiva.

Ovviamente, come già detto, non tutto è acquistabile in questo modo: ci sono delle spese ammesse e alcune, invece, che sono severamente vietate. Scopriamo insieme di cosa si tratta e forniamo una lista completa.

Una lista dettagliata di quello che si può acquistare

Secondo quanto previsto dal Decreto attuativo del 2019 vi è una lista di beni il cui acquisto con la carta del Reddito di Cittadinanza è severamente vietato. Tra questi ci sono l’acquisto di:

  • Armi;
  • Materiale pornografico;
  • Servizi finanziari e creditizi:
  • Articoli di gioielleria e di pellicceria;
  • Acquisti all’estero;
  • Gioco d’azzardo.

Per quanto riguarda, invece, i beni acquistabili troviamo numerosi beni e servizi destinati alla sopravvivenza della persona, come:

  • Beni di prima necessità, abbigliamento e generi alimentari;
  • Pagamento delle bollette;
  • Pagamento del canone mensile di affitto della casa;
  • Pagamento della rata del mutuo.
Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

2 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

14 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago