Reddito+di+cittadinanza%2C+la+ricarica+di+ottobre+in+anticipo%3F+Ecco+cos%26%238217%3B%C3%A8+successo
tradingit
/reddito-cittadinanza-ricarica-ottobre/amp/
Economia e Finanza

Reddito di cittadinanza, la ricarica di ottobre in anticipo? Ecco cos’è successo

Published by

Reddito di cittadinanza e ricarica del mese di ottobre, arriverà in anticipo? Ecco cos’è successo e come ha risposto l’INPS sul pagamento. 

Reddito di Cittadinanza

Negli ultimi giorni gira sul web una notizia sui pagamenti del reddito di cittadinanza e della pensione di cittadinanza per il mese di Ottobre 2021. Il documento intestato con il logo dell’INPS, avvisa che nel mese di ottobre 2021, le ricariche per i titolari del reddito di cittadinanza e la pensione di cittadinanza, saranno erogate nel pomeriggio del giorno 20 ottobre 2021. Ma i pagamenti non sono arrivati, cosa è successo?

Reddito di cittadinanza, per la ricarica di ottobre in anticipo: ecco cos’è successo

La lettera, riporta che salvo straordinaria organizzazione da parte dell’INPS stesso, invierà una successiva comunicazione per posticipare il pagamento il giorno 27 ottobre 2021. Ebbene, questa notizia è una fake news. Molte le persone che, due giorni fa, attendevano con ansia l’accredito anticipato del reddito di cittadinanza, che non è arrivato.

Inoltre, ricordiamo che l’INPS non emette circolari di pagamento mensili. Il pagamento del mese di ottobre non subirà nessun anticipo ed è previsto come al solito mercoledì 27 ottobre 2021.

Il chiarimento sul pagamento è arrivato direttamente da fonti INPS, sul canale ufficiale Twitter, dopo che molti contribuenti avevano chiesto la data di pagamento effettiva della ricarica. L’ente ha specificato che per il mese di ottobre i pagamenti tornano in regime ordinario, quindi, la ricarica sarà effettuata regolarmente il 27 ottobre 2021.

Sicuramente ci sarà qualche eccezione nel mese di dicembre, per la decorrenza delle feste natalizie.

LEGGI ANCHE>>>Reddito di cittadinanza e assegno unico figli per genitori separati, non sempre è in automatico

Ricarica del RdC

Come ha specificato l’INPS, nessuna novità nei pagamenti del reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza. L’accredito fino a dicembre arriverà nei giorni del 15 e del 27 del mese successivo.

Quindi, il calendario è così articolato:

a) ottobre: le ricariche saranno effettuate nelle date del 15 e  27;

b) novembre: le ricariche saranno effettuate nelle date del 15 e 26;

c) dicembre: le ricariche saranno effettuate nelle date del 15 e si ipotizza entro il 24 (prima della vigilia di Natale).

La novità potrebbe arrivare nel 2022, infatti, la ricarica del reddito di cittadinanza sarà integrata dall’assegno unico universale. Ricordiamo che i titolari del RdC non devono presentare nessuna domanda per l’assegno unico universale, in quanto, l’INPS procederà in automatico a corrispondere l’assegno.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Il fisco dice grazie a chi sostiene cultura e arte con una detrazione del 19 per cento

Donare per sostenere l’arte, la cultura e lo spettacolo può essere un gesto che arricchisce…

10 ore ago

Aumento di 30 euro mensili sulle pensioni minime del 2026 ma solo per chi supera determinati requisiti

Nel 2026 qualcosa si muove per chi vive con le pensioni più basse, ma l’aumento…

22 ore ago

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

1 giorno ago

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

2 giorni ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

2 giorni ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

3 giorni ago