Reddito+di+cittadinanza%3A+sussidio+sospeso+se+l%26%238217%3BISEE+non+presenta+questa+specifica
tradingit
/reddito-cittadinanza-sussidio-isee/amp/
Economia e Finanza

Reddito di cittadinanza: sussidio sospeso se l’ISEE non presenta questa specifica

Published by

Il reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza anche per il 2022, è necessario che i richiedenti abbiano un ISEE 2022? Verifichiamolo

Reddito di Cittadinanza

È necessario per coloro che  nel 2022 vogliono continuare a percepire il reddito di cittadinanza, o devono rinnovare l’ISEE con i redditi del 2020. L’ISEE ricordiamo scade ogni anno il 31 dicembre 2021, quindi, a gennaio 2022 dovrà essere rielaborato.

Reddito di cittadinanza nuovo ISEE 2022

Chi vuole continuare a percepire il reddito di cittadinanza o la pensione di cittadinanza, a gennaio 2022 dovrà presentare l’ISEE aggiornato con i nuovi redditi.

Un Lettore pone una domanda specifica sul rinnovo dell’ISEE, agli Esperti di Trading.it. Ci scrive che ha aggiornato l’ISEE a settembre 2021 perché erano scaduti i primi 18 mesi del RdC, chiede se deve rifarlo anche a gennaio 2022?

Purtroppo, la risposta è affermativa, anche se l’ISEE per il rinnovo è stato effettuato da poco tempo, bisogna procedere al rinnovo a gennaio 2022 se si vuole continuare a percepire il sussidio.

LEGGI ANCHE>>>ISEE 2022, dall’assegno unico al reddito di cittadinanza, CAF: 3 mesi di attesa!

Le DSU elaborate nel 2021 non saranno più valide per il 2022, quindi, l’INPS a fine gennaio, come di consueto, invierà il pagamento del mese di dicembre in base all’ISEE in corso di validità con scadenza al 31 dicembre 2021. Le cose cambiano per il pagamento di febbraio, perché coloro che non avranno presentato l’ISEE 2022 scadente il 31 dicembre 2022, rischiano la sospensione del pagamento.

I chiarimenti INPS sulla scadenza al 31 dicembre

L’INPS ha chiarito che i titolari del RdC e della pensione di cittadinanza, al 31 gennaio non dovessero presentare il nuovo ISEE 2022, la prestazione economica sarà sospesa e sarà riattivata nel mese solare successivo alla presentazione della nuova DSU.

In effetti, non si rischia di perdere solo il sussidio per un mese, ma non lo si potrà ricevere finché non sarà presentato il nuovo ISEE. Ricordiamo che l’ISEE  dovrà confermare il possesso dei requisiti.

Quando il richiedente regolarizzerà la sua posizione INPS, l’istituto provvederà a versare le due mensilità, fino ad allinearsi alla compensazione degli arretrati sospesi per mancanza dei dati aggiornati.

Il consiglio che possiamo rivolgere ai nostri Lettori, è quello di prenotare per tempo un appuntamento con il CAF, visti i nuovi adempimenti per l’assegno unico e per il Superbonus 110%. Sono numerose le difficoltà dei CAF per gestire tantissimi adempimenti dal 2 gennaio 2022.

Ricordiamo infine, che per il Superbonus dal 2022 per alcuni contribuente  richiede un ISEE 2022 inferiore a 25.000 per effettuare determinati lavori di efficientamento energetici. Bonus casa 2022: cambiano gli scenari con novità sorprendenti

Questa nuova misura del Superbonus al momento non è legge, si attende la pubblicazione della Legge di Bilancio 2022 nella Gazzetta Ufficiale.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Pochi sanno quali sono realmente i diritti e i doveri del caregiver: ecco cosa la legge non dice abbastanza

Esistono storie che non finiscono nei libri, ma che si vivono ogni giorno in silenzio,…

55 minuti ago

Il migliore BTP a 10 anni: quanto rende davvero oggi tra tasse e mercato

C’è chi pensa che un titolo di Stato a dieci anni sia una scelta noiosa…

2 ore ago

Legge 104: come richiedere all’INPS la carta europea della disabilità con tante agevolazioni e bonus

La Carta Europea della Disabilità offre ai suoi possessori molte agevolazioni. Vediamole insieme perché non…

11 ore ago

L’attuale rally dei mercati nasconde crepe e forti pericoli: lezioni storiche da Wall Street

Una corsa che sembra inarrestabile può nascondere una crepa silenziosa, invisibile a chi si limita…

12 ore ago

Ho chiesto all’amministratore di condominio l’assemblea da remoto, si può rifiutare?

Una decisione presa dietro uno schermo, eppure capace di incidere sulla vita di un intero…

13 ore ago

TFR o TFS, una risorsa dopo la pensione: aspetti poco considerati che permettono di ottenere una liquidità immediata

Il TFR e il TFS vengono erogati al termine del rapporto di lavoro ma, in…

15 ore ago