Reddito+di+base%2C+per+questi+cittadini+%C3%A8+gi%C3%A0+realta%3A+325+euro+a+settimana
tradingit
/reddito-di-base-325euro-dove/amp/
Economia e Finanza

Reddito di base, per questi cittadini è già realta: 325 euro a settimana

Published by

Un assegno a settimana di 325 euro, per alcune categorie e questi cittadini, il Reddito di base non è solo di un sogno: ecco dove, come funziona e dettagli

Tiene banco il discorso che si lega al reddito di base, di cui si sente parlare talune volte, mentre in Europa per certi versi non si tratta più soltanto di un sogno, quantomeno per alcune categorie e per alcuni cittadini: di cosa si tratta, dove e alcuni dettagli in merito.

Canva

Si riflette in Italia sulla questione Reddito di Cittadinanza, mentre in Europa, in Irlanda precisamente, prende il via un progetto che ad alcuni garantirà un assegno a settimana di 325€.

A parlarne nel relativo approfondimento è Solofinanza.it, il quale spiega che tale progetto sarà attivo per tre anni e, per l’appunto, potrà riguardare soltanto alcuni, quindi non tutti. Tuttavia, si legge, potrebbe essere una sorta di fonte di ispirazione, per così dire, per altri Paesi che non hanno ancora pensato o adottato una opzione come questa.

Rispetto al reddito di base, come i più attenti sapranno, in quel di giugno vi è stata una raccolta firme che sfortunatamente non ha garantito risultati incoraggianti, dal momento che non vi è stato il raggiungimento del quorum a seguito della mancata partecipazione di alcuni Stati europei, si legge.

I sostenitori al contempo non si sono però arresi e vi è stato il via ad alcuni progetti pilota, con iniziative che son state considerate anche in Paesi fuori dall’Europa, dal momento che l’universal basic income ha destato interesse anche in altri continenti.

Reddito di base: cosa succede in Irlanda, 325€ a settimana, alcuni dettagli

L’attenzione sul reddito di cittadinanza in Italia è molto alta, anche in ottica futuro Governo Meloni, con tanti che si chiedono cosa potrebbe accadere al RdC, con ipotesi che non mancano in merito.

Al contempo, in Germania invece dopo anni di reddito minimo garantito si sta per passare al RdC: com’è altrove e come funziona.

Ma tonando al punto in oggetto, approfondito da Solofinanza.it, a destare attenzione c’è l’Irlanda, ed il relativo progetto che vede, da fine settembre, l’inizio delle erogazioni di assegni a talune categorie di cittadini, con un assegno a settimana da 325€ a lavoratori del settore artistico. Quali musicisti, scrittori, ballerini, ad esempio.

Al momento, si legge, ad esser oggetto della selezione sono stati 2mila professionisti i quali, secondo il Governo, necessitano maggiormente di sostegni di natura economica, a maggior ragione in seguito ala pandemia, che ha portato a bloccare del tutto tali settori, lasciandoli privi di introiti fissi soggetti coinvolti nel mondo artistico.

Nel dettaglio, chi beneficia dell’UBI in Irlanda, con selezione casuale, si legge, riguarda cinquecento ottantaquattro musicisti, cento ottantaquattro scrittori e centosettanta tre attori teatrali. E ancora, duecento quattro lavoratori (cinema), settecento sette lavoratori del settore arti visuali e trentadue ballerini/coreografi.

E poi, tredici artisti circensi e dieci architetti.

Rispetto al progetto, la relativa durata è di tre anni e consentirà ai selezionati di tenere uno stile di vita che sia dignitosi, così da evitare che vadano via, lasciando il paese mentre cercano un lavoro. L’Irlanda, si legge, ha visto un forte fenomeno di emigrazione dei propri cittadini, che hanno compiuto tale scelta proprio in cerca di un’occasione, e per tale ragione il Paese ha pensato all’UBI.

Qualcosa che, in generale, potrebbe esser visto e considerato anche come una sorta di test, allorquando si dovesse considerare e discutere anche del Reddito di Base con attuazione su larga scala.

Recent Posts

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 ore ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

14 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

1 giorno ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

3 giorni ago