RdC+senza+ISEE+con+altro+sistema+di+calcolo+reddito+familiare%3A+cosa+cambierebbe
tradingit
/reddito-di-cittadinanza-ipotesi/amp/
Economia e Finanza

RdC senza ISEE con altro sistema di calcolo reddito familiare: cosa cambierebbe

Published by

Sarebbe un colpo per chi lo riceve, il reddito di cittadinanza senza ISEE ma con altro sistema di calcolo del reddito familiare? L’ipotesi

Denaro, calcolatrice (fonte foto: Adobe Stock)

Tutti gli argomenti e i diversi punti ed aspetti che riguardano le misure economiche sono sempre di grande rilevanza e destano grande attenzione, poiché diffuso è l’interesse al loro riguardo, e tra questi vi è il Reddito di Cittadinanza: sarebbe un colpo per i percettori un eventuale RdC senza ISEE ma con un nuovo e diverso sistema di calcolo del reddito familiare?

Ad approfondire tale questione e la suddetta ipotesi è Investireoggi.it che spiega perché ciò potrebbe rappresentare un elemento importante per coloro che percepiscono e ricevono il reddito, aggiungendo che per tutti, sull’importo del sussidio, potrebbero esserci dei cambiamenti.

Variazioni che, si legge, anche in virtù dell’ISEE aggiornato, potrebbero essere più o meno rilevanti nel passaggio che va dal 2021 al 2022.

Investireoggi.it a tal riguardo spiega che ad avere un peso sul RdC, sino alla decadenza, è anche l’ISR, ovvero l’Indicatore della Situazione Reddituale che è, circa un presunto ed ipotetico Reddito di cittadinanza senza ISEE, un criterio che si genera dalla somma di tutti i redditi familiari meno le detrazioni, le franchigie e i redditi esenti.

Viene sottolineato che anche per l’anno prossimo la misura economica in oggetto senza ISEE aggiornato non sarà accessibile, ad avere un impatto a proposito dell’accesso al sussidio non vi è soltanto l’indicatore della situazione economica equivalente, ma anche il patrimonio.

Reddito di cittadinanza senza ISEE ma con altro sistema di calcolo reddito familiare: sarebbe un colpo per alcuni percettori?

Un’ipotesi inerente il RdC, quella approfondita da Investireoggi.it, che pone la questione a proposito di un eventuale misura economica senza ISEE ma con un nuovo sistema di calcolo del reddito familiare, come sopra indicato, e se ciò ipoteticamente rappresenterebbe o meno un colpo per alcuni percettori.

Ad oggi, a tal riguardo, si legge, il sussidio in oggetto sarebbe inaccessibile in presenza di un patrimonio oltre i 6 mila euro. Moltiplicati per la scala di equivalenza.

Allo stesso modo, rispetto al RdC senza ISEE e in presenza di un nuovo sistema di calcolo del reddito della famiglia, la misura è, si legge, off-limits. Con un patrimonio immobiliare che sia più di 30 mila euro. Ma andando ad escludere la prima casa ad uso residenziale.

È bene sottolineare, come spiega lo stesso Investireoggi.it nel proprio approfondimento, che quella inerente ad un eventuale RdC senza ISEE riguarda una ipotesi, come ad esempio quella riguardante una presunta abolizione della misura.

LEGGI ANCHE >>> Reddito di Cittadinanza: quando verrà erogato per il mese di dicembre, c’è una sorpresa

Per quel che concerne l’anno prossimo, il 2022, il sussidio è stato confermato e anzi, la misura in questione ha ottenuto nuovi finanziamenti con ulteriori fondi dello Stato.

A tal riguardo, si legge della raccomandazione di iniziare ad occuparsi della preparazione della documentazione finalizzata all’aggiornamento dell’indicatore della situazione economica equivalente, per non farsi trovare impreparati.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

1 ora ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

2 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

3 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

5 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

7 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

8 ore ago