Reddito+di+Cittadinanza%3A+in+arrivo+una+bella+notizia+per+i+percettori
tradingit
/reddito-di-cittadinanza-luglio-2022/amp/
Economia e Finanza

Reddito di Cittadinanza: in arrivo una bella notizia per i percettori

Published by

Per i percettori del sussidio è in arrivo una bella notizia che riguarda il Reddito di Cittadinanza luglio 2022: i soldi sono sbloccati.

I percettori dell’Rdc attendevano il bonus una tantum del valore di 200 euro, con la ricarica del mese di luglio. Purtroppo, l’erogazione non è avvenuta e la maggior parte dei percettori del sussidio stanno ancora attendendo il beneficio.

Adobe stock

Il bonus di 200 euro, introdotto dal Decreto Aiuti, è una misura che ha lo scopo di offrire un sostegno economico alle famiglie a basso reddito. Il supporto è finalizzato a dare un aiuto concreto contro il caro energia e l’aumento dei prezzi.

Il beneficio è rivolto sia ai lavoratori dipendenti, con determinati requisiti reddituali, che ai percettori di Rdc e i pensionati.

Dal momento che l’erogazione avviene ad opera dell’INPS, queste due categorie di beneficiari non sono tenuti a presentare alcuna domanda o autodichiarazione che attesti la loro condizione reddituale. Dopotutto, l’INPS è a conoscenza della situazione economica di percettori e pensionati, per questa ragione non ha bisogno di alcun documento che lo dimostri.

Per i percettori del sussidio, il bonus doveva essere presente nel Reddito di Cittadinanza luglio 2022, ma non è stato così per tutti. Il motivo? Le somme di denaro erano bloccate, ma a quanto pare ora sono state sbloccate, per la gioia di tutti.

Reddito di Cittadinanza luglio 2022: finalmente le somme del bonus sono sbloccate

Negli ultimi giorni si è tanto parlato del mancato accredito del bonus di 200 euro una tantum, che il Governo ha erogato in favore di alcune categorie di cittadini. Tra questi erano compresi anche i percettori di Reddito di Cittadinanza che, in base alle aspettative, avrebbero dovuto ricevere l’accredito con l’erogazione di luglio.

Ma, a quanto pare, l’accredito in favore dei percettori del sussidio non è avvenuto, perché le somme di denaro, a loro destinate, erano bloccate.

L’INPS ha confermato il mancato versamento del bonus, ma ha anche precisato che si tratta di un ritardo temporaneo. In ogni caso, il ritardo, come spiegato dall’Istituto previdenziale, non interessa tutti i percettori del sussidio ma solo quelli che hanno, nel loro nucleo familiare, un altro soggetto che riceve il bonus ad altro titolo.

Ci stiamo riferendo a quelle situazioni familiari in cui è presente un percettore di Rdc, ma anche un soggetto che riceve il bonus in quanto pensionato, lavoratore dipendente o percettore di altre misure di sostegno al reddito, che risultano compatibili con l’Rdc.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Guadagnare il 4% fisso e netto è ancora possibile? Ecco cosa sapere

Nel 2024 sembrava facile: si poteva ottenere un 4% netto investendo in titoli di Stato…

2 ore ago

Lavoratori: a maggio viene accreditato il bonus 2000 euro ma solo ad alcuni

Maggio ricco per molte categorie di lavoratori che vedono premiati i loro sacrifici. Sono categorie…

3 ore ago

Come i professionisti leggono i grafici: il segreto è in questa curva

Cosa succede davvero quando una semplice linea può cambiare il modo in cui leggi un…

4 ore ago

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

12 ore ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

13 ore ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

14 ore ago