Reddito+di+Emergenza+al+capolinea%3F+Cosa+sta+per+decidere+il+Governo
tradingit
/reddito-di-emergenza-al-capolinea-ecco-la-verita/amp/
News

Reddito di Emergenza al capolinea? Cosa sta per decidere il Governo

Published by

Reddito di Emergenza: ci sono importanti novità che riguardano questa forma di aiuto. Era stata ideata dal Governo in tempi di Pandemia. 

Il Reddito di Emergenza, che non va confuso con il Reddito di Cittadinanza, è una misura eccezionale. Era stata introdotta dal Governo per aiutare alcuni nuclei familiari. In seguito alle chiusure delle attività, infatti, molte persone si erano viste ridurre i guadagni. Dopo due anni, però, l’emergenza sta per finire. Cosa succederà, dunque, al REM? È davvero possibile che venga cancellato? Vediamo cosa sta per decidere il Governo.

Cos’è il REM e chi ne sta beneficiando

La pandemia da Covid colpì duramente non solo la salute dei cittadini ma anche l’economia. Per far fronte all’improvviso stop di tantissime attività, il Governo ideò in tempi brevi un sostegno concreto. Le famiglie che avevano ridotto drasticamente i propri guadagni potevano fare la richiesta. Con un decreto Legge emanato a maggio del 2020 – Decreto Rilancio – i richiedenti potevano ottenere anche fino a 800€ per 2 mensilità consecutive.

Successivamente, il decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, ha introdotto la possibilità di richiedere un’ulteriore mensilità (REM d.l. 104). Il decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137 ha visto confermare, poi, ulteriori 2 accrediti per i mesi di novembre e dicembre 2020.

Nel tempo questa misura, che ha diviso non poco le forze politiche, è stata rinnovata e aggiornata più volte. il primo Decreto Sostegni aveva rinnovato il REM per marzo, aprile e maggio 2021, ed esteso anche la platea dei beneficiari. Dopo il Decreto Sostegni Bis continuavano le erogazioni verso tutti quei nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica.

Tutti ricordiamo la speranza di veder finire la pandemia in estate, e con essa il ritorno al lavoro. Purtroppo, tutti abbiamo visto come invece l’emergenza si sia prolungata fino ad oggi. Colpa delle cosiddette “varianti”, ma anche di tutti i limiti dei vaccini approvati “in fretta e furia”.  Ma forse stiamo vedendo la luce in fondo al tunnel, almeno dal punto di vista della malattia.

La situazione sanitaria in Italia: cosa ne sarà del Reddito di Emergenza

Sebbene sulle cronache continuino a comparire bollettini “di guerra” con la conta dei morti e dei contagiati da Covid, il sottosegretario di Stato al Ministero della Salute Pierpaolo Sileri non ha dubbi. Ci stiamo avvicinando alla fine della pandemia. La Variante Omicron ha contagiato 1 italiano su 2, vaccinato o non vaccinato. Ma per fortuna si tratta di una forma di malattia più lieve e che ha permesso di far sviluppare ulteriori immunità. Ecco che politica e sanità, strettamente intrecciate dal quel tristemente famoso marzo 2020, stanno cominciando a varare la “nuova normalità”.

A settembre 2021, il periodo di scadenza delle ultime erogazioni, la misura non è stata prorogata. Il Governo non ha messo nemmeno in discussione la possibilità di concedere il REM in questo 2022. Potrebbe sembrare un controsenso con il fatto che, politicamente parlando, l’emergenza sarà in vigore fino a marzo 2022. Purtroppo però sembra proprio che il Governo abbia altre priorità a cui pensare, come “rendere la vita impossibile ai no-vax”, sempre stando alle dichiarazioni di Pierpaolo Sileri.

Recent Posts

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

2 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

2 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

5 ore ago

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…

8 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

9 ore ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

12 ore ago