Regalo+di+Natale+in+aggiunta+alla+tredicesima%3A+chi+lo+riceve%3F+La+risposta+che+non+ti+aspetti
tradingit
/regalo-natale-tredicesima/amp/

Regalo di Natale in aggiunta alla tredicesima: chi lo riceve? La risposta che non ti aspetti

Published by

L’INPS eroga una maggiorazione chiamata “regalo di Natale” ma non la ricevono tutti, ecco chi sono i fortunati. 

Foto © AdobeStock

Una Lettrice si rivolge agli Esperti di Trading.it per chiarimenti sul “regalo di Natale” di 154 euro sulla tredicesima che alcuni pensionati percepiscono. Chiede se per ottenerla ci sono dei redditi da rispettare. Analizziamo cosa prevede la normativa.

Regalo di Natale in aggiunta alla tredicesima, chi lo riceve?

Ai pensionati è concesso un importo aggiuntivo alla tredicesima mensilità, comunemente chiamato “regalo di Natale” pari a 154,94 euro, Spetta a tutte le pensioni erogate dall’INPS, sono esclusi i trattamenti assistenziali. La maggiorazione è erogata ai pensionati che rispettano determinati requisiti. Nello specifico sono:

a) essere titolari di trattamenti pensionistici il cui importo complessivo non sia superiore al cosiddetto “trattamento minimo, incrementato della maggiorazione aggiuntiva di 154,94 euro, ovvero non superiore ad un trattamento complessivo annuo di 6.857,48 euro;

b) non avere redditi soggetti a IRPEF annui pari o superiore a 10.053,81 euro (questo valore è riferito al 2021);

c) non possedere redditi IRPEF, cumulati con quelli eventualmente del coniuge, superiori a tre volte il trattamento minimo. Ed esattamente un reddito complessivo annuo pari a  20.107,62 euro.

Infine, precisiamo che il “bonus Natale” in aggiunta alla tredicesima mensilità, non costituisce reddito ai fini fiscali.

Come e quando è pagato dall’INPS?

L’erogazione della maggiorazione aggiuntiva alla tredicesima è attribuita direttamente dall’INPS (non bisogna presentare domanda) nel cedolino del mese di dicembre. Ricordiamo che il pagamento è stato anticipato a partire dal 25 novembre 2021. Anche le pensioni di gennaio 2022 sono anticipate nel mese di dicembre, secondo il calendario ufficiale emanato da Poste Italiane. Pagamento pensioni gennaio 2022 in anticipo a dicembre: ecco tutte le date

Chi non lo riceve cosa può fare?

Il pensionato che non ha ricevuto il cosiddetto “bonus Natale” pari a 154,94 euro e né ha diritto, può presentare all’INPS domanda di ricostituzione pensione attraverso il servizio online dedicato sul portale dell’Istituto (www.inps.it). Per inoltrare la domanda sono richieste le credenziali SPID, CNE o CIE.

Attenzione a non confondere la maggiorazione dell a tredicesima (legge 388/2000) con la normale tredicesima che è erogata dall’INPS ai pensionati a prescindere dai redditi prodotti. E non bisogna nemmeno confondere con la tredicesima che percepiscono i lavoratori in busta paga.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Il riscatto laurea per aumentare l’assegno pensione, conviene davvero? La risposta inaspettata

Il riscatto della laurea serve per l'accredito dei contributi negli anni di studio. Ma è…

17 minuti ago

Pensioni più basse dal 2026, conviene accedere al pensionamento subito a 64 anni e prendere un assegno più alto

Un argomento molto caldo e questa volta Caronte non c'entra. Esiste davvero la possibilità di…

1 ora ago

In arrivo un aumento di 135 euro sulle pensioni: ecco chi riceverà un assegno INPS più alto

Un aumento sulle pensioni potrebbe sembrare un'utopia ma non è così. Non aspettatevi grandi cose…

4 ore ago

Sentenza shock e linea dura dei tribunali: anche se sei disoccupato e in difficoltà economica niente sconti se sospendi l’assegno ai figli

L’impatto nascosto di una crisi economica può trasformarsi in una questione giudiziaria quando c’è un…

7 ore ago

Pochi conoscono la regola sul mutuo prima casa che può far perdere migliaia di euro di detrazione

C’è una norma che molti ignorano e che può incidere in modo pesante sul bilancio…

8 ore ago

Dal 1° settembre lo stipendio può crescere del 10 %: il bonus che cambia le carte in tavola per chi rinvia la pensione

Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…

10 ore ago