Regime+forfettario+a+rischio%3A+il+caso+che+fa+tremare+i+vincitori+di+concorso
tradingit
/regime-forfettario-a-rischio-il-caso-che-fa-tremare-i-vincitori-di-concorso/amp/
News

Regime forfettario a rischio: il caso che fa tremare i vincitori di concorso

Published by

Vincere un concorso pubblico è una soddisfazione enorme, ma può nascondere più insidie di quanto sembri. Alcuni professionisti si ritrovano a fare i conti con regole fiscali che sembrano scritte in codice. E proprio quando tutto sembra a posto, spunta una questione delicata: si può accedere al regime forfettario dopo un concorso? La risposta non è scontata. E se pensi che basti un contratto da libero professionista per essere al sicuro, potresti restare sorpreso.

Superare un concorso dà l’idea di qualcosa di definitivo, quasi blindato. Ma il rapporto che ne deriva può assumere forme diverse, non sempre facili da interpretare. In particolare, per chi lavora con partita IVA, il tema del regime forfettario diventa cruciale.

Regime forfettario a rischio: il caso che fa tremare i vincitori di concorso-trading.it

Questo regime, infatti, prevede una tassazione molto più leggera, e per chi lavora in autonomia rappresenta una possibilità concreta di semplificare gestione e costi.

Il problema nasce quando ci si trova in quella zona grigia dove il lavoro autonomo è solo sulla carta, mentre nella realtà si è inseriti in un’organizzazione con orari fissi, vincoli operativi e rapporti gerarchici. Ed è qui che l’Agenzia delle Entrate interviene, tracciando confini precisi.

Quando il concorso non ostacola il regime agevolato

Il punto di partenza, come si legge su un noto sito giuridico,  è una risposta dell’Agenzia delle Entrate (n. 163/2019) che ha fatto chiarezza su un caso specifico: un biologo che aveva lavorato come dipendente in un’Azienda Sanitaria voleva partecipare a un nuovo concorso per ottenere un incarico dirigenziale da libero professionista, con partita IVA. Il bando prevedeva chiaramente una prestazione professionale autonoma.

Quando il concorso non ostacola il regime agevolato-trading.it

Secondo l’Agenzia, l’aggiudicazione tramite concorso non rappresenta un ostacolo automatico al regime forfettario. Questo perché il concorso pubblico garantisce una certa terzietà nella scelta del collaboratore. Tuttavia, c’è una condizione fondamentale: il rapporto deve essere realmente autonomo. Se, nella pratica, il professionista lavora come un dipendente, anche se formalmente è un autonomo, il regime agevolato non può essere applicato.

Quindi la chiave è sempre la sostanza del rapporto, non il suo nome. Se il lavoro si svolge con margini di autonomia, gestione indipendente del tempo e senza direttive rigide, allora il forfettario è legittimo.

Quando l’autonomia è solo una finzione

Il quadro cambia quando l’autonomia è solo apparente. Un esempio concreto è quello di un medico cardiologo che, pur avendo un contratto autonomo, continuava a lavorare presso lo stesso ente dove era dipendente. L’Agenzia, con la risposta 170/2019, ha escluso la possibilità di accedere al regime forfettario, sottolineando che si trattava di una trasformazione fittizia del rapporto di lavoro.

In pratica, si era creato un meccanismo per trasferire redditi dal contratto subordinato a quello autonomo, così da ottenere un vantaggio fiscale. Questo tipo di operazione non solo è vietato, ma può anche comportare sanzioni, ricalcoli e problemi con il Fisco.

Chi ha un doppio incarico, uno da dipendente e uno autonomo, deve fare molta attenzione. Se i due ruoli sono davvero distinti e indipendenti, il forfettario può restare. Ma se si confondono o si sovrappongono, il beneficio salta. L’autonomia deve essere reale, misurabile e dimostrabile. E il rischio, in questi casi, non è solo fiscale, ma anche reputazionale.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

4 ore ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

16 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

1 giorno ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

3 giorni ago