Rendimenti+alti+per+conto+deposito+e+Buoni+Postali%3A+quale+scegliere%3F+La+risposta+non+%C3%A8+scontata
tradingit
/rendimenti-conto-deposito-buoni/amp/
Borsa e Mercati

Rendimenti alti per conto deposito e Buoni Postali: quale scegliere? La risposta non è scontata

Published by

I rendimenti per conto deposito e Buoni Postali sono alti e in molti si chiedono quale sia lo strumento migliore da scegliere: la risposta non è semplice. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione.

Stiamo assistendo nell’ultimo periodo ad un aumento vertiginoso del tasso di inflazione che sta arrecando numerosi problemi ai cittadini. Tuttavia, la Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di innalzare i tassi per limitare i danni dell’inflazione e riuscire così a riportare il tasso ad una percentuale sostenibile. Nonostante ciò, l’aumento dei tassi per contrastare l’inflazione avrà molte ripercussioni sui cittadini che hanno mutui o prestiti.

Canva

Tuttavia, un altro aspetto particolare riguarda i rendimenti dei Buoni Fruttiferi Postali e dei Conti Deposito: infatti, i rendimenti di questi prodotti stanno aumentando e sono moltissimi i cittadini che decidono di investirvi i propri risparmi. Nonostante ciò, è sempre difficile scegliere tra gli strumenti offerti. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione.

Rendimenti alti per conto deposito e Buoni Postali: ecco quale scegliere

Come abbiamo visto, i rendimenti dei conti deposito e dei Buoni Fruttiferi Postali sono in aumento. Infatti, sono sempre di più i cittadini che decidono di investire i propri risparmi in questi strumenti. Nonostante ciò, la scelta su cosa investire non è mai semplice: ecco perché occorre fare un po’ di chiarezza in merito. Per quello che riguarda i Buoni Fruttiferi Postali, è possibile notare come siano aumentati i rendimenti confrontando quelli dell’anno scorso rispetto a quelli attuali.

Tuttavia, la procedura di stabilizzazione dei rendimenti per i Buoni Fruttiferi non è velocissima e prevede un iter da seguire attraverso Cassa Depositi e Prestiti. Nonostante ciò, oggi vi sono numerosi BFP che offrono rendimenti davvero interessanti: infatti, per quanto riguarda quelli a breve termine ricordiamo il Buono 3 anni Premium che offre un rendimento lordo annuo alla scadenza di 1,50%. Invece, per quello che riguarda i Buoni a lunga scadenza quello che offre il miglior rendimento è il 4×4 che concede un rendimento annuo lordo alla scadenza del 3,00%.

Analizziamo insieme quali sono i migliori conto deposito sul mercato che offrono un buon rendimento. Scopriamo insieme quali sono. 

Rendimento alto per il conto deposito: ecco di cosa si tratta

Come abbiamo visto, nonostante la situazione delicata, i rendimenti di Buoni Fruttiferi Postali e Conto depositi aumentano. Per quello che riguarda i conti deposito: ci sono alcune incredibili opportunità con rendimenti davvero vantaggiosi come, ad esempio:

  • Il Conto Cherry Bank con vincolo a 60 mesi e rendimento del 3,20%;
  • Il Conto deposito Illimity, con vincolo a 60 mesi e rendimento del 2,75%.

Infine, tra le varie soluzioni è bene ricordare anche quella di un Conto deposito non vincolato proposto da Banca Progetto: in questo caso, si avrà un tasso su somme non vincolate del 1,75% per il 2022 e dell’1,50% per tutto il 2023; inoltre, l’imposta di bollo sulle somme depositate sarà a carico della banca. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

5 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

17 ore ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

1 giorno ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

2 giorni ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

3 giorni ago