Rendimento+alto%2C+ma+a+che+prezzo%3F+Il+confronto+tra+BTP+al+4%2C06%25+e+obbligazioni+in+rand+sudafricani+10%2C18%25+ti+sorprender%C3%A0
tradingit
/rendimento-alto-ma-a-che-prezzo-il-confronto-tra-btp-al-406-e-obbligazioni-in-rand-sudafricani-1018-ti-sorprendera/amp/
Risparmio

Rendimento alto, ma a che prezzo? Il confronto tra BTP al 4,06% e obbligazioni in rand sudafricani 10,18% ti sorprenderà

Published by

Se hai notato l’aumento dei rendimenti dei BTP, potresti aver pensato che sia un’occasione d’oro per investire. Pasquale lo ha fatto, studiando con attenzione il BTP 1.8-01MZ41, che al momento offre un rendimento netto del 4,06%.

Ma mentre si documentava, qualcosa ha catturato la sua attenzione: un’obbligazione sudafricana con una cedola del 9% e un rendimento netto del 10,18%.

Rendimento alto, ma a che prezzo? Il confronto tra BTP al 4,06% e obbligazioni in rand sudafricani 10,18%-trading.it

Un rendimento più del doppio rispetto al BTP, a parità di scadenza. Troppo bello per essere vero? O un’occasione che pochi stanno considerando? Il dubbio resta, soprattutto quando si nota che le oscillazioni di prezzo tra i due titoli sono molto diverse. Cosa si nasconde dietro questa differenza così marcata?

Perché il BTP e l’obbligazione sudafricana hanno rendimenti così diversi?

Quando si confrontano due obbligazioni con scadenze simili, ci si aspetterebbe rendimenti non troppo distanti. Ma qui la differenza è abissale. Il BTP ha un rendimento netto del 4,06%, mentre l’obbligazione in rand sudafricani offre il 10,18%.

Perché il BTP e l’obbligazione sudafricana hanno rendimenti così diversi?-trading.it

Perché? Il primo fattore da considerare è il rischio paese. L’Italia ha una sua stabilità economica, mentre il Sudafrica ha un rating di credito più basso: BB- per Standard & Poor’s e Ba2 per Moody’s. Questo significa che il Sudafrica è considerato più rischioso dagli investitori, che quindi chiedono un rendimento più alto per prestare i loro soldi al governo.

Inoltre, c’è il fattore oscillazione del prezzo. Il BTP ha registrato una variazione annua del 6,9%, con un minimo di 71,23 e un massimo di 76,58. L’obbligazione sudafricana, invece, ha avuto una fluttuazione più ampia, pari al 16%, con un minimo di 74,10 e un massimo di 88,89. Questo significa che il mercato percepisce il titolo sudafricano come più volatile, e di conseguenza più rischioso.

Quali rischi nasconde l’obbligazione sudafricana South Africa Tf 9% Ge40 Zar?

Un rendimento del 10,18% può sembrare molto attraente, ma è essenziale considerare i rischi. Il primo è il rischio valutario. Il titolo è espresso in rand sudafricani, quindi il guadagno dipende non solo dalla cedola e dal prezzo di acquisto, ma anche dall’andamento del cambio EUR/ZAR. Se il rand si deprezza rispetto all’euro, potresti perdere parte del rendimento ottenuto.

Un altro aspetto cruciale è il rischio politico ed economico. Il Sudafrica ha una storia di instabilità economica e problemi di governance, che possono influenzare i mercati finanziari. Un esempio? Gli investitori internazionali possono improvvisamente perdere fiducia nel paese, facendo crollare il valore delle obbligazioni.

Infine, c’è il rischio di liquidità. Un BTP ha un mercato ampio e liquido: se vuoi venderlo, troverai sempre un acquirente. Le obbligazioni in valute meno comuni possono essere più difficili da vendere velocemente senza subire una perdita.

Vale la pena investire in obbligazioni con un rendimento più alto ma più rischiose? La scelta dipende dal tuo profilo di rischio. Se cerchi stabilità, un BTP potrebbe essere la scelta migliore. Ma se sei disposto ad accettare una maggiore volatilità e rischi valutari, l’obbligazione sudafricana potrebbe offrire opportunità. Sei pronto a scommettere sul rand?

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 ore ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

13 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

1 giorno ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

3 giorni ago