Rendimento+da+record+e+segnali+tecnici%3A+cosa+dicono+gli+analisti+sui+titoli+azionari+pi%C3%B9+caldi+di+maggio
tradingit
/rendimento-da-record-e-segnali-tecnici-cosa-dicono-gli-analisti-sui-titoli-azionari-piu-caldi-di-maggio/amp/
Borsa e Mercati

Rendimento da record e segnali tecnici: cosa dicono gli analisti sui titoli azionari più caldi di maggio

Published by

Ti sei mai chiesto perché certe azioni attirano così tanta attenzione proprio in un determinato momento dell’anno? Cosa spinge investitori esperti e alle prime armi a concentrarsi su una data precisa come fosse un evento?

Il 19 maggio 2025 sta facendo parlare di sé, e con ottime ragioni. C’è qualcosa che riguarda Piazza Affari, i dividendi più ricchi del momento e titoli che promettono numeri importanti. Ma c’è anche un intreccio di analisi, grafici, e strategie che solo chi osserva da vicino riesce davvero a leggere.

Rendimento da record e segnali tecnici: cosa dicono gli analisti sui titoli azionari più caldi di maggio-trading.it

E in mezzo a tutto questo, c’è anche una storia concreta: quella di Vincenzo, che ha deciso di non lasciarsi sfuggire l’occasione.

Vincenzo è uno di quei piccoli investitori attenti, che non si accontentano del passaparola. Da qualche anno ha iniziato a costruirsi una strategia personale basata sui titoli con dividendi elevati. Per lui, ogni cedola incassata è una conferma, una soddisfazione che lo spinge ad approfondire sempre di più. Quest’anno ha segnato sul calendario una data precisa: 19 maggio 2025. Ha passato in rassegna report, previsioni e prezzi attuali. Il risultato? Cinque titoli sul radar, tutti con rendimenti a doppia cifra o quasi, e analisi tecniche da non sottovalutare.

Le azioni con dividendi da capogiro: cosa ha scelto Vincenzo

La prima sulla lista è Banco BPM, con un rendimento del 11,69% e un prezzo di 8,80 euro. A marzo, Equita l’ha confermata “Buy” con target a 10 euro, mentre UBS ha mantenuto una posizione più cauta. I supporti si trovano attorno a 8,50 euro, resistenza a 9,30. Per Vincenzo è un’opportunità interessante, anche sul piano tecnico.

Le azioni con dividendi da capogiro: cosa ha scelto Vincenzo-trading.it

Segue Banca IFIS, che stacca un dividendo del 10,97% su un prezzo di 19,80 euro. A marzo, Banca Akros ha espresso un “Accumulate” con target a 22, mentre Intesa Sanpaolo ha suggerito prudenza. Supporti a 19,20 euro e resistenza a 21,50. Un titolo che potrebbe sorprendere, ma con qualche incertezza.

Saipem si presenta con un rendimento del 9,95% a fronte di un prezzo di 1,77 euro. Mediobanca ha alzato il target a 2,10 con un “Neutral”, mentre Jefferies invita alla cautela. Il supporto chiave è a 1,65 euro, resistenza a 1,90. Vincenzo lo considera un possibile colpo a sorpresa, ma rischioso.

Bper Banca, con dividendo al 9,66% e prezzo di 6,33 euro, ha ricevuto una spinta da Equita ad aprile, con un target a 7 euro. Morgan Stanley resta più tiepida. I livelli tecnici si posizionano su supporto a 6 euro e resistenza a 6,70.

Chiude la cinquina Eni, con rendita da dividendo dell’8,70% e prezzo a 11,79 euro. A marzo, Barclays ha confermato un “Overweight” e HSBC ha rilanciato con un “Buy” e target a 13 euro. Supporto a 11,50, resistenza a 12,40. Vincenzo lo vede come un investimento più solido e difensivo.

Dividendo o occasione? Il ragionamento che fa la differenza

Per Vincenzo, l’alto dividendo è solo un punto di partenza. Dietro a ogni rendimento, c’è una domanda importante: il titolo è sottovalutato o c’è un motivo per il prezzo attuale? È per questo che guarda ai giudizi degli analisti, ai supporti e resistenze, e cerca conferme nei numeri. Il 19 maggio 2025 potrebbe offrire molto più di una semplice cedola. Potrebbe essere l’inizio di un ciclo positivo, oppure una finestra da chiudere in fretta.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

15 minuti ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

1 ora ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

2 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

4 ore ago

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?

In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un…

6 ore ago

Le agenzie esultano: mai stato così conveniente volare a New York

30Mai come adesso un sogno americano sembra a portata di mano. C'è una ragione precisa…

6 ore ago