Residenza+disgiunta%3A+trucco+furbo+ma+legale+per+risparmiare+tanto
tradingit
/residenza-disgiunta-trucco-furbo-ma-legale-per-risparmiare-tanto/amp/
News

Residenza disgiunta: trucco furbo ma legale per risparmiare tanto

Published by

Residenza disgiunta, in che cosa consiste esattamente e quali sono i requisiti indispensabili per poterla richiedere. 

Ognuno di noi, quando vive in una casa, da solo/a, con familiari o con persone non appartenenti alla sfera familiare, è tenuto a comunicare che quella (se è effettivamente lo è) è la sua residenza. La comunicazione va data al Comune in cui si risiede.

residenza disgiunta: che cos’è e come ottenerla-trading.it

Risiedere in un posto è spesso un qualcosa dettato da tutta una serie di motivazioni. In primis, il matrimonio: una coppia si sposa e decide di andare a vivere insieme.

Si può anche vivere in un’abitazione con altre persone, che non siano parenti, ma magari amici, e ci sono molte altre forme di convivenza. Detto questo, a prescindere da con chi si scelga di vivere, ognuno di noi è tenuto a comunicare la residenza, altrimenti ci sono conseguenze che coinvolgono anche indirettamente altri ambiti.

Non comunicare dove si risiede, può portare a tutta una serie di inghippi burocratici, e idem se non si comunica il trasferimento di residenza. C’è una forma di residenza, però, che non tutti conoscono, ed è la residenza disgiunta.

Residenza disgiunta, che cos’è e chi può richiederla

Residenza disgiunta significa che ci si trova in una circostanza in cui due o più persone che vivono insieme, risiedono anche, legalmente, in altri luoghi, di cui si è data comunicazione alle autorità competenti.

residenza disgiunta, come funziona-trading.it

Poniamo il caso di una coppia sposata che vive insieme. Essa può decidere di richiedere la residenza disgiunta. Ciò vuol dire che si può essere sposati ma avere due differenti residenze.

Ci sono dei casi specifici in cui è possibile richiedere la residenza disgiunta, e sono i seguenti:

  • studenti universitari che vanno a vivere lontano dalla residenza di famiglia
  • lavoratori il cui impiego è ubicato in altro Comune, diverso da quello in cui si risiede con la famiglia
  • coppie separate: se si aspetta di divorziare oppure lo si è già, si ha bisogno di risiedere in case differenti
  • persone che assistono familiari anziani o malati che non risiedono nello stesso Comune.

Avere residenza disgiunta potrebbe avere influenza sul calcolo IRPEF, incentivi locali, accesso a servizi comunali. È importante fare tutte le valutazioni del caso, prima di farla. La richiesta deve essere inoltrata all’anagrafe del Comune in cui si intende risiedere. Bisogna portare carta di identità valida, riempire un modulo, e in base ai contesti, addurre le ragioni per cui si presenta tale istanza.

Il Comune può eseguire delle verifiche, e se tutto sarà regolare, la residenza disgiunta sarà confermata.

Recent Posts

Dal 1° settembre lo stipendio può crescere del 10 %: il bonus che cambia le carte in tavola per chi rinvia la pensione

Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…

43 minuti ago

Cedola lorda al 3,25% e rendimento netto al 3,34% per questo BTP che attira molti risparmiatori

Un titolo di Stato che unisce rendimento consistente e possibilità di guadagno in conto capitale…

2 ore ago

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

11 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

12 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

13 ore ago

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

15 ore ago