Revisione+auto%3A+quando+basta+farla+ogni+10+anni%2C+normativa+aggiornata
tradingit
/revisione-auto-quando-basta-farla-ogni-10-anni-normativa-aggiornata/amp/
News

Revisione auto: quando basta farla ogni 10 anni, normativa aggiornata

Published by

Revisione auto, in questo caso si può fare ogni dieci anni e dire addio ai soliti due anni. Scopri quando è possibile

Essere in possesso di un’automobile è certamente un grande piacere, soprattutto perché questo mezzo è in grado di donare tanta libertà di movimento.

Revisione auto: quando basta farla ogni 10 anni, normativa aggiornata-trading.it

Chi ha un’auto va e torna da un determinato posto quando vuole, non deve sottostare agli orari di nessuno ed è quindi totalmente indipendente, per ciò che concerne la mobilità. Tuttavia, guidare comporta anche molte responsabilità, che riguardano in primis il rispetto delle regole, dettate dal Codice della Strada.

Infrangerle, significa fare del male a se stessi, con sanzioni a volte anche molto salate, e in alcuni casi, come ad esempio nei sinistri stradali, anche agli altri. Ecco perché essere ligi alle norme è un qualcosa di molto importante.

Tra le responsabilità che comporta avere un’auto, c’è anche quella, per legge, di eseguire la revisione del veicolo, ogni due anni. Si tratta di un’imposta da versare, che comporta anche un’ulteriore esborso di denaro, se l’auto non è a posto.

Se, infatti, durante la revisione della vettura, il meccanico si rende conto che ci sono delle problematiche, certamente non può far finta di niente. E così, ci saranno delle ulteriori spese da sostenere, per riparare il proprio mezzo.

Revisione auto ogni dieci anni: quando si può fare

A volte, si sa, le spese della revisione, se l’auto non supera i test, sono parecchie. Tuttavia, bisogna anche ricordare che non sostenerle comporterebbe grossi guai.

Revisione auto ogni dieci anni: quando si può fare-trading.it

Esse, infatti, per legge e anche per questioni di meccanica, devono essere perfettamente funzionanti. È infatti bene tenere a mente che, se l’auto ha dei problemi, non può assolutamente circolare per strada, perché potrebbe rappresentare un serio pericolo.

La revisione, in sostanza, serve proprio a stabilire se l’auto è a posto, oppure no. Ma quand’è che la revisione dell’auto non è biennale? Ebbene, c’è un caso in cui è possibile farla ogni dieci anni. Questo vuol dire che passa davvero molto tempo, prima che venga revisionata. Se l’auto ha un impianto GPL, infatti, questa cosa è possibile.

Le bombole per il GPL, si possono sostituire ogni dieci anni, per cui non sarà necessaria la revisione ogni due. Sarà dunque sollevato chi possiede questo tipo di auto, di non dover sostenere questa spesa ogni due anni.

Recent Posts

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

23 minuti ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

1 ora ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

2 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

10 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

11 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

12 ore ago