Revoca+amministratore+condominiale%3A+la+nuova+sentenza+chiarisce+l%26%238217%3Biter
tradingit
/revoca-amministratore-condominiale-la-nuova-sentenza-chiarisce-liter/amp/
Risparmio

Revoca amministratore condominiale: la nuova sentenza chiarisce l’iter

Published by

Con un esempio concreto si può capire cosa succede con la revoca dell’amministratore condominiale: il Tribunale di Napoli fornisce le risposte sulla mediazione obbligatoria.

La mediazione obbligatoria è quello strumento finalizzato alla risoluzione di una controversia in via amichevole, senza ricorrere necessariamente al Tribunale. Ebbene, è proprio il decreto n. 10441/2025 di quello di Napoli che chiarisce la gestione degli eventi come la revoca dell’amministratore condominiale.

Revoca amministratore condominiale: la nuova sentenza chiarisce l’iter- Trading.it

Non è possibile attuare la mediazione obbligatoria se la causa ha ad oggetto la richiesta di revoca dell’amministratore, perché non rientra tra le ipotesi. Lo dice il Tribunale di Napoli. Ai sensi dell’art. 5 del DLGS del 2010 sarebbe prevista in certi casi, ma a quanto pare, non in questo.

È il Giudice a respingere l’eccezione di improcedibilità posta dall’amministratore, motivando ciò in base alla stessa natura del procedimento di revoca, che è di volontaria giurisdizione in camere di consiglio. Questo disciplinato dall’art. 64 delle Disposizioni di attuazione del Codice civile.

Si tratta di un procedimento plurilaterale tipico, sostitutivo della volontà dell’assemblea condominiale, ma comunque privo di carattere decisionale. Secondo l’art. 6 lettera F del DLGS 28 del 2019, non può avere potere di mediazione obbligatoria.

La Corte d’Appello di Napoli si pronuncia in merito a ciò, con l’ordinanza n. 1176 del 22 aprile 2024, seguendo quanto predisposto dalla Cassazione nell’ordinanza n. 1237 del 18 gennaio 2018, e ancora al 29 giugno dello stesso anno, dalla Corte di Appello di Palermo con sentenza. Ma tutti sostengono questa decisione? No, infatti c’è stato chi si è pronunciato al contrario.

Pronunce sulla revoca dell’amministratore condominiale, risposte pratiche

Per completare l’approfondimento sulla revoca dell’amministratore condominiale, serve tenere conto anche di tutte le pronunce contrarie, oltre che di quelle a favore. Così, da avere un quadro completo e rispondente a tutti i dubbi del caso.

Pronunce sulla revoca dell’amministratore condominiale, risposte pratiche- Trading.it

C’è stato chi ha assoggettato la revoca giudiziale dell’amministratore nel tentare la mediazione, seppur si sia trattato di pronunce minoritarie come quella del Tribunale di Macerata, Decreto del 10 gennaio 2018.

Pronunce del genere si son basate sull’art. 71 quarter disp. att. per cui in merito alle controversie condominiali si può fare riferimento anche a quelle conseguenti la violazione o l’errata applicazione di disposizioni poste al Libro III, titolo VII, capo II, del codice e degli articoli da 61 a 72. Con l’art. 5 del D.lgs. che afferma che sono sottoposte a condizione di procedibilità le azioni, quando si vuole esercitare in giudizio un’azione sul condominio.

Il Tribunale di Macerata fa espressamente riferimento al richiamo dell’art. 64 disp att. c.c. nell’art. 71 quater, che disciplina proprio i casi di revoca. Tra questi, indicati al comma 11 dell’art. 1129 c.c. e dal comma 4 dell’art, 1121 c.c., non c’è dubbio sull’applicazione della mediazione nel caso in esame. Nonostante ciò, si predilige seguire la linea maggiormente diffusa tra i Tribunali italiani, cioè non concederla.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

7 ore ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

19 ore ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

1 giorno ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

2 giorni ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

2 giorni ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

3 giorni ago