Riconoscere+il+fondo+del+mercato+ribassista+%28e+quindi+il+momento+di+comprare%29%3A+il+metodo+sorprendentemente+valido
tradingit
/riconoscere-il-fondo-del-mercato-ribassista-e-quindi-il-momento-di-comprare-il-metodo-sorprendentemente-valido/amp/
Guida Trading

Riconoscere il fondo del mercato ribassista (e quindi il momento di comprare): il metodo sorprendentemente valido

Published by

Se c’è una procedura che ogni trader deve sfruttare questa è senza dubbio il riconoscimento del fondo del mercato ribassista.

Dagli anni Quaranta a oggi, in tutti e dodici i mercati ribassisti che si sono verificati, sono state rilevate delle fasi di contrazione nei prezzi delle azioni. Questi non hanno toccato il fondo (ovvero il punto più basso) fino a quando il National Bureau of Economic Research (NBER) non abbia dichiarato l’inizio di una recessione in modo ufficiale. Non c’è neanche bisogno di dirlo ma quest’ultimo rappresenta un’istituzione di riferimento per ogni trader, anche perché monitora e analizza l’andamento dell’economia.

Riconoscere il fondo del mercato ribassista (e quindi il momento di comprare): il metodo sorprendentemente valido – trading.it

E non solo, perché tra le responsabilità principali della NBER c’è proprio quella di segnalare il momento preciso in cui un sistema entra in recessione e quello in cui ne esce – di solito il comunicato viene diffuso con un ritardo di diversi mesi. Nel farlo si basa su un ventaglio di indicatori economici, tra cui l’occupazione, il PIL, la produzione industriale e altri parametri. E’ bene ricordare, comunque, che il mercato azionario reagisce in anticipo rispetto all’ufficialità, nei periodi di ribasso.

Fondo del mercato ribassista: come riconoscerlo e perché è utile per i trader

I mercati azionari, quindi, anticipano – nella maggior parte dei casi – i grandi eventi economici, come può essere una recessione. Il motivo? In generale subiscono l’influenza delle aspettative degli investitori, oltre che quella proveniente dalle previsioni sui dati futuri, e quindi non rispondono unicamente al quadro attuale. Il fondo viene toccato solo ed esclusivamente dopo la conferma ufficiale delle istituzioni finanziarie, tra queste proprio quella del NBER, il che consente di scongiurare decisioni impulsive.

Fondo del mercato ribassista: come riconoscerlo e perché è utile per i trader – trading.it

Tutto ciò può tornare utile ai trader, soprattutto perché se un investitore si basa sulla previsione che la recessione possa essere annunciata in anticipo sul raggiungimento del fondo da parte dei mercati, allora potrà scegliere di non acquistare troppo presto all’interno di una fase ribassista. Inoltre, riconoscendo i segnali di un possibile rallentamento economico – sempre prima della dichiarazione ufficiale – si potrà regolare su posizioni corte e investimenti difensivi in settori di buona tenuta (come ad esempio quello sanitario).

Allo stesso modo, i mercati potrebbero imboccare un andamento rialzista ben prima della ripresa completa dell’economia, aprendo al trader tante e succose opportunità di investimento.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'UniversitĂ  La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

10 minuti ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

1 ora ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

9 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

10 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

11 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

13 ore ago