Per chi è alle prese con la riduzione della bolletta nel 2025 è importante saper sfruttare pienamente l’iter, così si tagliano i costi: ecco cosa fare.
Sono ormai due anni che le famiglie italiane combattono contro il caro energia e quegli importi che spesso sono da capogiro e insostenibili per tanti. Purtroppo, non tutti riescono a far scendere i costi nelle bollette, tanto che alcuni non vedono la strada per allentare la tensione che queste procurano, nonostante le misure economiche a sostegno.
I fattori che hanno inciso pesantemente sul caro bolletta sono diverse: il post Covid ed i conflitti geopolitici in Ucraina e in Medio Oriente hanno contribuito a far schizzare l’inflazione in alto. Le conseguenze, dunque, sono state complicate a livello finanziario per milioni di famiglie in Italia e nel resto d’Europa, che hanno visto i consumi energetici salire vertiginosamente.
Da qui, la necessità di trovare modi per risparmiare su luce e gas. Quello che però non tutti sanno è che per una riduzione concreta della bolletta nel 2025 bisogna sfruttare un piccolo trucco, ovvero premere un pulsante sul contatore della luce. In questo sarà possibile vedere il costo mensile scendere.
Sicuramente è importante spegnere i dispositivi quando non si usano e fare attenzione ai grandi elettrodomestici, ma quello che non tutti sanno è che il contatore dell’energia elettrica rappresenta un grande alleato contro il caro bollette. Basta un gesto molto semplice per poter tagliare sui consumi di tutti i giorni e ottimizzare la spesa mensile.
Tutto ciò che bisognerebbe fare in queste circostanze è premere un pulsante: nel caso lo si preme per due volte c’è la possibilità di leggere la fascia oraria del momento. Infatti, spesso i contratti stipulati con le compagnie distributrici sono biorari, per questo motivo ci sono delle ore e dei giorni in cui i consumi sono inferiori ed è quindi più conveniente usare gli elettrodomestici.
In generale, il suggerimento è quello di accendere i dispositivi elettronici dal lunedì al venerdì dopo le 19 e nei giorni del fine settimana, quindi sabato e domenica. Nel caso in cui si dovesse premere tre volte il pulsante, si vedrà leggere il consumo di energia elettrica del momento, in questo modo sarà possibile e sicuramente più facile gestire al meglio i dispositivi che si hanno in casa. Con questi piccoli trucchetti i costi in bolletta mensili saranno sicuramente più bassi.
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…
Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…
La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…
Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…
Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…