Riduzione+bollo+auto%2C+approvato+lo+sconto+automatico
tradingit
/riduzione-bollo-auto-approvato-sconto-automatico/amp/
Economia e Finanza

Riduzione bollo auto, approvato lo sconto automatico

Published by

È prevista la riduzione bollo auto dal 5% al 10% solo in alcune regioni italiane. Scopriamo quali automobilisti possono beneficiare dello sconto.

Il bollo automobilistico è un’imposta regionale con validità annuale. Rappresenta una delle tasse più odiate dagli italiani, ma per alcuni di essi è in arrivo una bella novità: uno sconto sull’importo da versare.

Tutti i proprietari di un’automobile sanno di dover versare un’imposta conosciuta con il nome di bollo dell’auto.

In realtà, si tratta di un tributo locale previsto dall’Amministrazione finanziaria italiana che colpisce tutti gli autoveicoli e motoveicoli immatricolati nella Repubblica Italiana.

Il versamento effettuato è in favore della Regione presso la quale il titolare del veicolo è residente.

Per alcuni automobilisti è in arrivo una bella novità che riguarda la riduzione bollo auto che va dal 5% al 10%. Oggi scopriremo in quale regione è stato applicato questo sconto e come accedervi.

Riduzione bollo auto: è stato approvato lo sconto

La tassa automobilistica è un’imposta regionale e come tale il suo importo viene fissato dalla regione di competenza. In effetti, il suo valore varia anche in base ai cavalli del veicolo, all’impatto ambientale e ai kW.

I suddetti parametri sono fissi, pertanto il margine di manovra sul quale è possibile applicare lo sconto è minimo.

Tuttavia, alcune regioni, al fine di agevolare i loro cittadini hanno adottato delle misure davvero interessanti.

Basti pensare che durante il periodo della pandemia, alcune di esse hanno disposto la sospensione dei pagamenti dei bolli automobilistici. Questa misura ha consentito ai cittadini di posticipare il versamento dell’imposta.

Oggi, invece, c’è una nuova bella novità che parla di un risparmio bollo auto che può andare dal 5 al 10% dell’importo da versare.

Chi ha approvato lo sconto?

Il bollo dell’auto è un’imposta il cui valore è stabilito dalla Regione di competenza. Pertanto, tutte le decisioni che riguardano questa tassa rivolta agli automobilisti e ai possessori di veicoli sono indirizzate solo a coloro che hanno la residenza in quella determinata Regione.

Quest’anno il Lazio ha introdotto uno sconto del bollo auto che può andare dal 5 al 10% dell’importo previsto.

Lo sconto verrà applicato a partire dal 2023 e sarà pari al 5%. Tuttavia, per i successivi anni sono previste ulteriori riduzioni progressive che seguiranno questo schema:

  • Nel 2024 lo sconto sarà pari a 7,5%.
  • Nel 2025 lo sconto arriverà alla misura massima del 10%.

La riduzione dell’importo riguarderà tutti i veicoli e non sarà necessario presentare alcuna domanda. In sostanza, lo sconto approvato dalla regione Lazio coinvolgerà indistintamente tutti gli automobilisti e i possessori di veicoli.

Lo scopo di questa misura è quello di offrire un supporto ai cittadini che sono chiamati al pagamento delle tasse.

Sconto del 15% sul bollo auto

Alcune regioni offrono uno sconto del 15% a coloro che attivano il versamento tramite domiciliazione sul conto corrente bancario.

Anche in questo caso la disposizione non interessa tutte le regioni ma solo quelle che decidono di aderirvi. Pertanto è bene controllare che la propria regione di residenza abbia adottato questa misura, prima di procedere.

In tal caso, il contribuente avrà la possibilità di beneficiare di un doppio vantaggio.

Tramite la domiciliazione bancaria, infatti, egli potrà:

  • Evitare di incorrere in ritardi nel pagamento del bollo auto, perché il versamento avverrà in automatico entro la data prevista.
  • Beneficiare di un risparmio del 15%.
Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

ISEE 2026: il dettaglio che può farti perdere i bonus (e come evitarlo in tempo)

Il conto alla rovescia per la scadenza dell’ISEE è già iniziato e il 31 dicembre…

16 minuti ago

Guida alla Lettura del Cedolino della Pensione di Dicembre 2025: Istruzioni e Consigli dell’Inps

Vuoi capire le variazioni dell’ultimo mese dell’anno? Ecco come consultare il prospetto online e individuare…

51 minuti ago

Il Risiko delle Banche Italiane: perché il 2026 potrebbe riscrivere la mappa del credito e dei rendimenti

Nel 2026 il settore bancario italiano si prepara a un passaggio cruciale: le fusioni e…

7 ore ago

Argento in Fibrillazione: perché il metallo bianco è tornato al centro della scena globale

La tensione sul mercato dell’argento cresce mentre le riserve cinesi scivolano ai minimi decennali, innescando…

1 giorno ago

Acquistare un’auto con la Legge 104 e risparmiare davvero: cosa devi sapere tra agevolazioni, intestazione e assicurazione

Acquistare un veicolo usufruendo dei benefici previsti dalla Legge 104 può garantire risparmi significativi, ma…

1 giorno ago

Piazza Affari prepara il colpo di scena: il 2026 potrebbe sorprendere tutti, gli analisti puntano su nuovo ciclo rialzista

Piazza Affari si prepara a un nuovo capitolo di crescita, spinta dal dinamismo dei titoli…

2 giorni ago