Riforma+del+catasto%3A+quali+conseguenze+per+i+cittadini+italiani
tradingit
/riforma-catasto-aumento-imu/amp/
News

Riforma del catasto: quali conseguenze per i cittadini italiani

Published by

La tanto attesa riforma del catasto dovrebbe arrivare a breve. Attesa da svariati anni, non troverà troppi sorrisi tra gli italiani.

Catasto (Adobe)

Alla fine arriverà la riforma del catasto, invocata da anni dalle maggioranze che nel tempo si sono alternate in Parlamento. Non sarà certo tutta rosa e fiori, alcune anticipazioni parlano già di  parametri Isee e Tari in aumento che ovviamente andranno a gravare su tutti i cittadini italiani. Il tutto dovrà servire per snellire determinate pratiche, facilitare le dinamiche che generalmente riguardano questo ente. Una riforma più che opportuna secondo molti per una istituzione ferma a molti decenni fa.

Secondo molti ci sarà una impennata dell’Imu nel passaggio ai metri quadri per il calcolo dei vani. Ovviamente parliamo di seconda casa. Il tutto comporterà un aumento degli Isee dei proprietari di casa che rischierebbero in questo modo di uscire dall’ottica dei bonus e degli aiuti statali. Certo non il massimo per i cittadini italiani in un momento già tanto delicato per l’intera economia. La riforma certo andrà a snellire la burocrazia, questo è più che probabile ma graverà sui bilanci dei cittadini.

I principi fondanti della riforma attesa per il catasto

La riforma del catasto tanto attesa, come anticipato dovrebbe poggiare le sue basi su pochi principi fondanti che andremo di seguito ad elencare:

  • La rivalutazione dei valori catastali che si avrà con il passaggio rendite ai valori medi di mercato: calcolati applicando un algoritmo ai valori calcolati ogni 6 mesi dall’Omi (Osservatorio immobiliare dell’Agenzia delle Entrate);
  • Calcolo del valore dell’immobile con in metri quadri escludendo il conteggio per vani
  • Semplificazione categorie catastali: non più signorili, civili, economiche e popolari (A1, A2, A3, A4), ma soltanto immobili ordinari (O) e speciali (S).

LEGGI ANCHE >>> Riforma fiscale: torna l’ncubo catasto, tremano i proprietari di immobili

In conclusione la riforma del catasto porterebbe ad un impatto piuttosto importante nei confronti dell’Imu. Il calcolo della tassa sulla seconda casa dovrebbe salire del 128%.  Un incremento che tradotto in cifre comporterà un aumento non da poco per tutte le famiglie italiane rispetto agli anni precedenti. La riforma sta arrivando insomma, ma a questo punto chissà se ne saranno davvero tutti felici.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Pioggia di bonus con Legge 104 da settembre: guida pratica ai nuovi aiuti per persone con disabilità e caregiver

CAF affollati, richieste in aumento e nuove domande pronte a partire. Cosa sta succedendo da…

9 minuti ago

Quanti soldi bisogna fatturare davvero per avere 2.500 euro al mese con la partita IVA

Guadagnare 2.500 euro al mese con la partita IVA in regime forfettario sembra un obiettivo…

2 ore ago

Ho un’invalidità al 67% con legge 104 non grave, posso ottenere l’assegno INPS e i bonus?

Un numero che può cambiare tutto. Il 67% di invalidità civile con Legge 104 non…

3 ore ago

Pensioni 2026: 9 misure possibili per anticipare il pensionamento a partire da 56 anni

Andare in pensione a 56 anni nel 2026 sembra un’utopia, ma per alcune categorie può…

5 ore ago

Molti mostrano interesse verso il migliore BTP a 20 anni: costa 64,84 , stacca la cedola dell’1,5% e rende il 3,92%

Prezzo basso, rendimento alto e una scadenza lontanissima. Il BTP Green 2045 si è ritagliato…

6 ore ago

Incredibile impatto della pace tra Russia e Ucraina: come potrebbero reagire BTP, oro e azioni a uno scenario da 524 miliardi $

I segnali di una possibile pace in Ucraina stanno scuotendo i mercati globali. Azioni, oro,…

7 ore ago