Rimborsi+e+agevolazioni+IRPEF+2025%3A+pi%C3%B9+soldi+in+tasca+per+professionisti+e+lavoratori+dipendenti
tradingit
/rimborsi-e-agevolazioni-irpef-2025-piu-soldi-in-tasca-per-professionisti-e-lavoratori-dipendenti/amp/
Economia e Finanza

Rimborsi e agevolazioni IRPEF 2025: più soldi in tasca per professionisti e lavoratori dipendenti

Published by

Le novità fiscali del 2025 che potrebbero cambiare la vita: scopri come i rimborsi e le agevolazioni IRPEF trasformeranno il tuo reddito.

Dal nuovo regime per i professionisti alle detrazioni per i lavoratori dipendenti, tutto quello che devi sapere per approfittarne al meglio.

Rimborsi e agevolazioni IRPEF 2025-trading.it

Hai mai immaginato che le spese rimborsate per il tuo lavoro non siano più tassate? O che il tuo stipendio potrebbe aumentare senza che tu faccia nulla di diverso?

Il 2025 porta con sé cambiamenti importanti, con un impatto concreto sia per chi lavora come libero professionista sia per chi è dipendente. Queste novità, introdotte dalla Legge di Bilancio, sono un passo significativo verso un sistema fiscale più equo, ma non tutti ne conoscono i dettagli. Immagina Federica, un’architetta freelance, o Antonella, un’impiegata part-time: le loro vite stanno per diventare un po’ più semplici, e forse anche la tua. Vediamo vieni.

Come cambiano i rimborsi spese per i professionisti?

Una delle modifiche più significative riguarda i rimborsi spese per chi esercita arti o professioni. Dal 2025, queste somme non saranno più considerate parte del reddito imponibile , il che significa che non verranno tassate. Facciamo un esempio pratico. Federica, architetta freelance, si reca a Milano per un progetto, spendendo 300 euro per il viaggio e l’hotel. Prima del 2025, il cliente che le rimborsava questi 300 euro doveva includerli nel calcolo del suo reddito imponibile, aumentando l’importo tassato. Ora, invece, quei 300 euro saranno completamente esenti da tasse, lasciando Federica libera di utilizzare l’intero rimborso per coprire i costi.

Come cambiano i rimborsi spese per i professionisti-trading.it

Questo cambiamento non è solo un vantaggio economico, ma anche un alleggerimento della gestione fiscale. Fino al 2024, infatti, questi importi erano soggetti a tassazione, costringendo molti professionisti a pianificare rimborsi e spese con estrema cautela. Papirio, consulente IT che viaggia regolarmente, può ora trattenere interamente i rimborsi ricevuti dai clienti, migliorando il suo flusso di cassa senza subire aggravi fiscali. La nuova norma rappresenta quindi una semplificazione per chi, come Federica e Papirio, svolge un lavoro dinamico e spesso on the road.

Nuove agevolazioni per i lavoratori dipendenti

Per i lavoratori dipendenti, la Legge di Bilancio 2025 introduce importanti agevolazioni che alleggeriscono il cuneo fiscale per i redditi più bassi. Un esempio concreto è quello di Antonella, impiegata part-time con un reddito annuo di 15.000 euro. Grazie alle nuove norme, Antonella riceverà un’indennità aggiuntiva calcolata sul reddito, pari al 5,3% della sua retribuzione. Questo significa che ogni anno avrà circa 795 euro in più, completamente esenti da tasse. Questi soldi non solo aumentano il reddito disponibile, ma possono fare la differenza per spese quotidiane o imprevisti.

Anche chi si trova in una fascia di reddito media, tra 20.000 e 40.000 euro, potrà beneficiare di un importante vantaggio: una detrazione fissa di 1.000 euro. Papirio, con un reddito lordo di 30.000 euro, vedrà la sua IRPEF ridotta di questa somma. Supponiamo che la sua imposta lorda fosse di 6.000 euro: con la detrazione, scenderebbe a 5.000 euro , garantendogli un risparmio significativo. Questa agevolazione, pur diminuendo gradualmente per i redditi vicini alla soglia massima, rappresenta un supporto tangibile per chi ha spese rilevanti o famiglia a carico.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

10 ore ago

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

23 ore ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

1 giorno ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

2 giorni ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

3 giorni ago