Sono finalmente in arrivo i tanto attesi rimborsi per i possessori di una Postepay: ecco chi sono i beneficiari che presto riceveranno le somme tanto attese.
La Legge di Bilancio 2022 non ha proceduto con il rinnovo del tanto amato programma cashback: gli utenti, dunque, non potranno più beneficiare dei rimborsi per gli acquisti effettuati con transazioni elettroniche. Tuttavia, non tutto è perduto: c’è ancora una forma di cashback attiva, ossia quella prevista da Poste Italiane per i titolari di Postepay.
Coloro che hanno effettuato acquisti pagando nei negozi con la propria Postepay, infatti, a breve potranno ricevere un rimborso su ogni transazione. Ecco chi sono i beneficiari e quando riceveranno la somma aspettata.
I clienti di Poste Italiane in possesso di una Postepay a breve riceveranno i rimborsi per gli acquisti effettuati nel corso dell’anno. L’iniziativa proposta da Poste Italiane, infatti, ad oggi risulta essere ancora attiva nonchè una delle più convenienti.
LEGGI ANCHE:Â Postepay, in arrivo una batosta per tutti i possessori: inaspettata
Gli acquisti interessati, infatti, sono tutti quelli pari o superiori a 10 euro che siano stati effettuati con una carta Postepay. In particolare, il beneficiario riceverĂ il rimborso di 1 euro per ogni transazione che rispecchi i requisiti fino ad accumulare un massimo di 10 euro al giorno.
Prendere parte a questo programma è davvero facilissimo: basta scaricare l’app di Poste Italiane dal Google Play store di Android o da quello di Apple. Una volta effettuato l’accesso i clienti potranno visualizzare un QR Code che andrà scannerizzato ad ogni transazione. Questa operazione, tuttavia, non è disponibile in tutti i negozi ma solo in quelli che sono partner dell’ iniziativa.
Tra i negozi e le attività convenzionate troviamo non solo supermercati, ma anche stazioni per il rifornimento di carburante e servizi di taxi. La possibilità di cashback è attiva fino alla fine del mese di marzo del 2022, presso queste attività :
Â
Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…
Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…
Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…
Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…
La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…
Entro il 2050 l’etĂ pensionabile in Italia arriverĂ a sfiorare i 69 anni, secondo le…