Cashback%2C+solo+i+clienti+Postepay+sorridono%3A+cosa+succede+nei+prossimi+giorni
tradingit
/rimborsi-postepay-beneficiari/amp/
News

Cashback, solo i clienti Postepay sorridono: cosa succede nei prossimi giorni

Published by

Sono finalmente in arrivo i tanto attesi rimborsi per i possessori di una Postepay: ecco chi sono i beneficiari che presto riceveranno le somme tanto attese.

La Legge di Bilancio 2022 non ha proceduto con il rinnovo del tanto amato programma cashback: gli utenti, dunque, non potranno più beneficiare dei rimborsi per gli acquisti effettuati con transazioni elettroniche. Tuttavia, non tutto è perduto: c’è ancora una forma di cashback attiva, ossia quella prevista da Poste Italiane per i titolari di Postepay.

Coloro che hanno effettuato acquisti pagando nei negozi con la propria Postepay, infatti, a breve potranno ricevere un rimborso su ogni transazione. Ecco chi sono i beneficiari e quando riceveranno la somma aspettata.

Rimborsi Postepay: chi sono i beneficiari e quando arriveranno

I clienti di Poste Italiane in possesso di una Postepay a breve riceveranno i rimborsi per gli acquisti effettuati nel corso dell’anno. L’iniziativa proposta da Poste Italiane, infatti, ad oggi risulta essere ancora attiva nonchè una delle più convenienti.

LEGGI ANCHE: Postepay, in arrivo una batosta per tutti i possessori: inaspettata

Gli acquisti interessati, infatti, sono tutti quelli pari o superiori a 10 euro che siano stati effettuati con una carta Postepay. In particolare, il beneficiario riceverà il rimborso di 1 euro per ogni transazione che rispecchi i requisiti fino ad accumulare un massimo di 10 euro al giorno.

Prendere parte a questo programma è davvero facilissimo: basta scaricare l’app di Poste Italiane dal Google Play store di Android o da quello di Apple. Una volta effettuato l’accesso i clienti potranno visualizzare un QR Code che andrà scannerizzato ad ogni transazione. Questa operazione, tuttavia, non è disponibile in tutti i negozi ma solo in quelli che sono partner dell’ iniziativa.

Quali sono i negozi convenzionati

Tra i negozi e le attività convenzionate troviamo non solo supermercati, ma anche stazioni per il rifornimento di carburante e servizi di taxi. La possibilità di cashback è attiva fino alla fine del mese di marzo del 2022, presso queste attività:

  • Aspiag Service;
  • Carrefour;
  • COOP Centro Italia;
  • COOP.Fi;
  • DOC Roma;
  • Mercatò;
  • Pam Panorama;
  • Pronto Taxi 6645;
  • Taxi Napoli;
  • Taxi Samarcanda;
  • Esselunga;
  • Stazioni ENI;
  • Stazioni IP

 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Spread, un record incredibile dopo 20 anni: l’Italia potrebbe essere la scommessa migliore d’Europa?

L'Italia sorprende i mercati finanziari: lo spread con la Germania è ai minimi da vent'anni…

4 ore ago

Con la legge 104 posso comprare un camper e avere sconti e agevolazioni? La risposta non è scontata

Ci sono decisioni che sembrano semplici, finché non ci si ritrova davanti a una montagna…

5 ore ago

Pannelli solari facili: la svolta epocale garantisce energia gratis e lavoro

Finalmente l'ecosostenibilità diventa pratica, arrivano i pannelli solari facili, ecco come ottenerli. Ottenere dei pannelli…

7 ore ago

La riforma dei Codici Ateco si è rivelata una stangata nascosta “Non avevo capito quanto fosse grave”

Revisione degli ISA, l'ADE conferma la riforma del Codici Ateco: arriva la rivoluzione fiscale! Cambiamenti…

8 ore ago

Pensione: molti riceveranno 3 mesi in meno sull’assegno INPS, il motivo è collegato ai requisiti

Nei prossimi anni moltissimi contribuenti potrebbero perdere 3 mesi di pensione. A chi toccherà tale…

11 ore ago