Il+rimborso+730+non+arriver%C3%A0+pi%C3%B9+per+chi+ha+debiti+con+il+Fisco%3A+ecco+cosa+succeder%C3%A0
tradingit
/rimborso-730-debiti/amp/
Economia e Finanza

Il rimborso 730 non arriverà più per chi ha debiti con il Fisco: ecco cosa succederà

Published by

Il Governo studia una nuova misura che prevede la compensazione del  rimborso 730 con i debiti accumulati. Ecco di cosa si tratta. 

rimborso 730 tra poco non arriverà più per chi ha debiti

Una nuova misura dovrebbe entrare nella Legge di Bilancio 2022, attualmente è al vaglio al Governo, e prevede la compensazione del rimborso del 730 con i debiti accumulati. La nuova misura è finalizzata alla compensazione tra i debiti affidati alla riscossione e i crediti di imposta maturati dal contribuente. In effetti, servirebbe a potenziare il sistema della riscossione, attraverso la legge del “dare e avere”, in questo modo si presentano due aspetti: il primo riguarda il contribuente che non riceve il rimborso del 730, ma allo stesso tempo ha una diminuzione o il completo annullamento dei debiti maturati con l’erario. L’altro aspetto è favorevole per l’ente di riscossione, che non dovrà rimborsare somme al contribuente inadempiente, ma potrà compensare il debito con il credito, favorendo il processo di riscossione.

Rimborso 730: tra poco non arriverà più per chi ha debiti con il Fisco

Secondo le ultime indiscrezioni, in atto un provvedimento che prevede l’incrocio tra i contribuenti che richiedono il rimborso scaturito dalla dichiarazione 730 e i debiti accumulati. Infatti, l’Agenzia delle Entrate prima di procedere con il rimborso delle somme dovute, dovrà effettuare un controllo fiscale sulle somme iscritte a ruolo.

LEGGI ANCHE>>>Spese mediche e 730, occhio ai pagamenti parziali in contante: la verità che non ti aspetti

La procedura dovrebbe essere la seguente, l’Agenzia delle Entrate segnala all’agente di riscossione il credito del contribuente. L’agente di riscossione, dopo la verifica, notifica al contribuente che le somme da rimborsare saranno compensare dai debiti pendenti. L’ente nella comunicazione dovrà indicare anche le cartelle di riferimento che saranno sottoposte alla compensazione, con una conseguente diminuzione del debito.

I debiti esclusi dalla compensazione

Sembrerebbero esclusi dalla compensazione i debiti iscritti a ruolo per i quali il contribuente ha effettuato richiesta all’Agenzia delle Entrate Riscossione una rateizzazione dei pagamenti o una sospensione. Bollette, multe o cartelle esattoriali, se la posta non arriva? Cosa fare

Inoltre, dovrebbero essere esclusi dalla compensazione i rimborsi con un valore inferiore a 100 euro.

Questa nuova procedura è finalizzato a ridurre i pignoramenti a carico del contribuente con l’attivazione di procedure esecutive e combattere l’evasione. Comunque, il contribuente avrà la facoltà di replicare alla notifica della comunicazione preventiva di compensazione da parte dell’agente di riscossione. Le modalità di ricorso sono le stesse utilizzate oggi per la comunicazione del fermo amministrativo o ipoteca.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

4 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

5 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

6 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

8 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

10 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

11 ore ago