I contribuenti che hanno diritto a un rimborso IRPEF riceveranno le somme entro specifiche tempistiche. Ecco quali sono.
I contribuenti obbligati alla presentazione della Dichiarazione dei Redditi per il periodo di imposta 2024 possono consultare il Modello 730 precompilato e, dal 15 maggio, provvedere alle eventuali modifiche. A seconda di quanto dichiarato, scaturirĂ un credito o un debito IRPEF.
Le trattenute o gli accrediti per i lavoratori dipendenti e i pensionati vengono, di norma, disposti direttamente sullo stipendio o sulla pensione dal sostituto d’imposta (datore di lavoro o Ente pensionistico).
Ma quando verranno pagati i rimborsi IRPEF? Le tempistiche variano a seconda del momento di presentazione della Dichiarazione dei Redditi, dalla tipologia di documentazione (Modello 730 o Modello Redditi Persone Fisiche) e dalla categoria di contribuenti (i pensionati, infatti, devono aspettare di piĂą rispetto ai dipendenti).
Per capire quando si riceverà il rimborso IRPEF bisogna, innanzitutto, verificare la data di invio della Dichiarazione dei Redditi, perché ci sono diversi slot temporali per l’accredito. Nel dettaglio:
La somma spettante sarĂ versata sul primo stipendio utile dal mese successivo a quello di ricezione del prospetto di liquidazione da parte del datore. Tali tempistiche valgono anche per i pensionati (che, dunque, riceveranno i rimborsi a partire dal mese di agosto 2025).
Per i contribuenti che presentano la Dichiarazione senza sostituto d’imposta, invece, le regole sono differenti. In tal caso, le somme vengono accreditate direttamente sul conto corrente del titolare del rimborso. In alternativa, l’Agenzia delle Entrate invita l’interessato a ritirare il denaro presso l’Ufficio Postale, se l’importo non supera i 1.000 euro. Se superiore, invece, il rimborso viene emesso da Poste Italiane tramite assegno.
In queste ipotesi, il pagamento è disposto entro il 31 dicembre dell’anno di presentazione della Dichiarazione dei Redditi (in ogni caso, non oltre marzo 2026). Per chi presenta la Dichiarazione senza sostituto d’imposta e tramite il Modello Redditi Persone Fisiche, infine, le tempistiche sono abbastanza lunghe e l’accredito potrebbe slittare all’anno successivo a quello di invio della documentazione (anche dopo marzo 2026).
Premi al merito con il Bonus figli, con questa guida lo si ottiene senza commettere…
Cosa accade quando il gigante della finanza mondiale vacilla sotto il peso del proprio debito?…
Un contributo che non si vede arrivare, ma che può alleggerire le giornate piĂą difficili.…
Progetto di crescita per la comunitĂ , ecco come funziona il Bonus elettronico per fare sport!…
Analisi concreta di come la nascita di un nipote abbassa l'assegno pensionistico, indicazioni per tutti.…
Scattano rigidissimi controlli per chi prendeva il Reddito di Cittadinanza, chi deve restituire le somme.…