Chi+non+ha+ricevuto+il+rimborso+del+Cashback+per+Iban+errato+o+mancante+deve+presentare+la+richiesta%2C+%C3%A8+ufficiale+lo+dice+il+Tesoro
tradingit
/rimborso-del-cashback-per-iban-errato-o-mancante-deve-presentare-la-richiesta/amp/
News

Chi non ha ricevuto il rimborso del Cashback per Iban errato o mancante deve presentare la richiesta, è ufficiale lo dice il Tesoro

Published by

Con la Legge di bilancio del 2020, il Governo ha varato il Piano Italia Cashless e con esso è stato introdotto per la prima volta il Cashback.

Il Piano Italia Cashless punta all’incentivazione dell’uso dei pagamenti digitali e delle carte di credito per portare gli italiani a ridurre nel tempo l’uso del contante.

Il nuovo progetto del Governo può invogliare per il momento molti cittadini a fare acquisti con pagamenti tracciabili attraverso bonus e rimborsi. La dematerializzazione dell’economia così come di documenti e procedure è già in atto da tempo. Oggi grazie alla tecnologia gli italiani stanno sperimentando il vantaggio di sburocratizzare i rimborsi; forse in futuro questo segnerà la sparizione di una parte grossolana e farraginosa del sistema tributario.

Italia Cashless è un piano messo a punto dal Governo per incentivare l’uso di carte e app di pagamento. Al fine di modernizzare il Paese, il Ministero dell’Economia e delle Finanze punta in questo modo a contrastare alla fonte l’evasione fiscale dovuta perlopiù all’uso del contante.

La misura più nota è il Cashback; esso prevede il rimborso del 10% sulle transazioni effettuate con moneta elettronica, per un massimale di 150 euro. Questo sistema rimborsa il cittadino di una percentuale delle spese effettuate che vengono riaccreditate sulla carta o sul conto. Per ogni singola transazione, quindi, il limite di rimborso ottenibile è stato pari a 15 euro.

Cosa fare se non si è ricevuto il rimborso Cashback per Iban errato o mancante

Il programma Cashback, si è concluso il 31 dicembre 2021. Come stabilito dall’articolo 1, della Legge 30 dicembre 2021, per recuperare i rimborsi non ricevuti per Iban mancante o errato, è necessario provvedere con le modalità indicate nella pagina relativa alla Conclusione del Programma entro il 31 luglio 2022, tramite l’app IO.

In caso di mancato rimborso Cashback, i partecipanti possono verificare tramite l’applicazione il corretto inserimento del codice IBAN relativo al conto su cui si desidera ricevere il bonifico.

Le istruzioni per verificare il codice Iban con l’app IO

Per farlo le istruzioni sono chiare; è necessario accedere con le proprie credenziali SPID o CIE, entrare nella sezione “Portafoglio” e premere sulla card del Cashback. A questo punto è sufficiente inserire il codice IBAN nell’apposito spazio e selezionare “Continua” al termine dell’operazione. Qualora fosse già presente un IBAN, si raccomanda di controllare che sia stato digitato correttamente. In caso contrario, occorre modificarlo.

Il rimborso previsto, pari al 10% dell’importo di ogni transazione dovrebbe essere ricevuto entro 90 giorni; lo stato del rimborso verrà aggiornato con un messaggio tramite l’app IO.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Borsa Italiana: cambiano i target price degli analisti, i penalizzati e i premiati

Gli analisti hanno comunicato le loro raccomandazioni su alcuni titoli quotati sulla Borsa italiana. Analizziamole.…

5 ore ago

Bonus porte blindate e sicurezza: soldi anche a non proprietari e non residenti

Grande successo con il nuovo Bonus porte blindate, più destinatari e requisiti flessibili, cosa sapere.…

6 ore ago

Quando è possibile chiedere il mantenimento ai suoceri (ma non ai cognati)?

Francesca ha perso il lavoro da mesi. L’assegno per sua figlia non arriva più e…

7 ore ago

Rimborso 730 in busta paga e direttamente sul conto corrente dall’AdE: le nuove tempistiche 2025

I contribuenti che hanno diritto a un rimborso IRPEF riceveranno le somme entro specifiche tempistiche.…

9 ore ago

La precompilata per i forfettari evita i controlli? I pro e i contro da considerare

Alternative da sfruttare per i forfettari che usano la precompilata: cosa succede ai controlli. Dal…

11 ore ago

Se nel 1971 avessi comprato azioni Coca-Cola invece della lattina…

Negli anni '70 bastavano pochi centesimi per portarsi a casa una lattina di Coca-Cola. Oggi,…

12 ore ago