Chi+non+ha+ricevuto+il+rimborso+del+Cashback+per+Iban+errato+o+mancante+deve+presentare+la+richiesta%2C+%C3%A8+ufficiale+lo+dice+il+Tesoro
tradingit
/rimborso-del-cashback-per-iban-errato-o-mancante-deve-presentare-la-richiesta/amp/
News

Chi non ha ricevuto il rimborso del Cashback per Iban errato o mancante deve presentare la richiesta, è ufficiale lo dice il Tesoro

Published by

Con la Legge di bilancio del 2020, il Governo ha varato il Piano Italia Cashless e con esso è stato introdotto per la prima volta il Cashback.

Il Piano Italia Cashless punta all’incentivazione dell’uso dei pagamenti digitali e delle carte di credito per portare gli italiani a ridurre nel tempo l’uso del contante.

Il nuovo progetto del Governo può invogliare per il momento molti cittadini a fare acquisti con pagamenti tracciabili attraverso bonus e rimborsi. La dematerializzazione dell’economia così come di documenti e procedure è già in atto da tempo. Oggi grazie alla tecnologia gli italiani stanno sperimentando il vantaggio di sburocratizzare i rimborsi; forse in futuro questo segnerà la sparizione di una parte grossolana e farraginosa del sistema tributario.

Italia Cashless è un piano messo a punto dal Governo per incentivare l’uso di carte e app di pagamento. Al fine di modernizzare il Paese, il Ministero dell’Economia e delle Finanze punta in questo modo a contrastare alla fonte l’evasione fiscale dovuta perlopiù all’uso del contante.

La misura più nota è il Cashback; esso prevede il rimborso del 10% sulle transazioni effettuate con moneta elettronica, per un massimale di 150 euro. Questo sistema rimborsa il cittadino di una percentuale delle spese effettuate che vengono riaccreditate sulla carta o sul conto. Per ogni singola transazione, quindi, il limite di rimborso ottenibile è stato pari a 15 euro.

Cosa fare se non si è ricevuto il rimborso Cashback per Iban errato o mancante

Il programma Cashback, si è concluso il 31 dicembre 2021. Come stabilito dall’articolo 1, della Legge 30 dicembre 2021, per recuperare i rimborsi non ricevuti per Iban mancante o errato, è necessario provvedere con le modalità indicate nella pagina relativa alla Conclusione del Programma entro il 31 luglio 2022, tramite l’app IO.

In caso di mancato rimborso Cashback, i partecipanti possono verificare tramite l’applicazione il corretto inserimento del codice IBAN relativo al conto su cui si desidera ricevere il bonifico.

Le istruzioni per verificare il codice Iban con l’app IO

Per farlo le istruzioni sono chiare; è necessario accedere con le proprie credenziali SPID o CIE, entrare nella sezione “Portafoglio” e premere sulla card del Cashback. A questo punto è sufficiente inserire il codice IBAN nell’apposito spazio e selezionare “Continua” al termine dell’operazione. Qualora fosse già presente un IBAN, si raccomanda di controllare che sia stato digitato correttamente. In caso contrario, occorre modificarlo.

Il rimborso previsto, pari al 10% dell’importo di ogni transazione dovrebbe essere ricevuto entro 90 giorni; lo stato del rimborso verrà aggiornato con un messaggio tramite l’app IO.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

12 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

24 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago