Rincari+bollette+luce+e+gas%3A+attenzioni+ad+alcune+voci+presenti+in+fattura
tradingit
/rincari-bollette-luce-e-gas/amp/
Economia e Finanza

Rincari bollette luce e gas: attenzioni ad alcune voci presenti in fattura

Published by

Per le fatture dei consumi relativi delle utenze domestiche occorre fare attenzione di alcune voci che determinano i rincari bollette luce e gas.

Negli ultimi mesi si è assistito i rincari bollette luce e gas, che hanno causato non pochi problemi ai bilanci delle famiglie italiane. Per questo motivo, il Governo è intervenuto stanziando risorse economiche con lo scopo di offrire un sostegno ai cittadini in difficoltà.

Canva

Molti si chiedono quale sia la causa dei rincari bollette luce e gas e perché improvvisamente ci troviamo a fare i conti con costi raddoppiati rispetto allo scorso anno.

Per questo motivo, può essere utile fare attenzione ad alcune voci inserite all’interno delle fatture delle utenze domestiche. Infatti, all’interno della bolletta sono presenti delle indicazioni che permettono di capire quali sono le voci che compongono il costo finale.

Rincari bollette luce e gas: occhio alla fattura

Mentre il Governo è intento a stanziare bonus sociali che diano una boccata d’ossigeno alle famiglie in difficoltà, a causa della crisi energetica, i costi di luce e gas continuano ad aumentare.

Di fatto, rispetto allo scorso anno i cittadini italiani si trovano ad affrontare costi decisamente più elevati.

Molti consumatori si chiedono come si sia verificato questo vertiginoso aumento di costi. In effetti, basta dare un’occhiata la fattura delle utenze domestiche per capire quali sono le voci che hanno determinato l’aumento dei prezzi di luce e gas.

Di fatto, all’interno della fattura della fornitura elettrica sono presenti informazioni di base che permettono di capire quali dati compongono il costo finale.

Le informazioni obbligatorie che non devono mancare in fattura

Ci sono alcune voci inserite nella bolletta a cui è necessario prestare attenzione, senza dimenticare le cosiddette informazioni obbligatorie che devono essere sempre inserite dal gestore all’interno della fattura.

Tra le informazioni che non devono mai mancare in una bolletta della luce o del gas abbiamo:

  • Il tipo di cliente a cui il gestore ha fornito la fonte di energia. Generalmente quest’informazione è indicata tra le prime voci che troviamo in bolletta e serve a specificare se il cliente è sul mercato libero o quello di maggior tutela.
  • I dati personali dell’intestatario dell’utenza e le caratteristiche relative alla fornitura, dunque la potenza della stessa e l’uso.
  • Le informazioni tecniche, come il POD per l’energia elettrica o il PDR per il gas.
  • La data di emissione, l’importo da pagare e il termine entro quando effettuare il pagamento.
  • I recapiti a cui rivolgersi in caso di guasti. Ci siamo dunque riferendo ai contatti per il pronto intervento gas, richieste di informazioni e reclami.
  • Le spese relative all’energia e al gas naturale. Questa sezione è costituita da voci come “prezzo dell’energia” o “prezzo del gas” che sarà applicato ai consumi dell’utenza.
  • Spesa per il trasporto e la gestione del contatore in cui è inclusa anche la spesa per la lettura e la manutenzione dei contatori.
  • Le spese per gli oneri di sistema.
  • L’IVA e le accise, ovvero le imposte che devono sempre essere indicate in fattura.
  • L’abbonamento canone RAI.

In alcune fatture possono essere presenti delle forme di conguaglio. Ci stiamo riferendo ad una somma aggiuntiva che potrebbe essere richiesta all’utente a titolo di pagamento o di rimborso per diverse ragioni. Generalmente il conguaglio serve a pareggiare gli importi quando si presenta una differenza tra quanto pagato e quanto consumato.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

17 minuti ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

2 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

3 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

4 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

12 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

13 ore ago