Fonti+Rinnovabili%3A+i+guadagni+extra+si+dovranno+restituire+allo+Stato%2C+il+caso
tradingit
/rinnovabili-energia-guadagni-extra/amp/
News

Fonti Rinnovabili: i guadagni extra si dovranno restituire allo Stato, il caso

Published by

Sul tema rinnovabili, chi ha venduto energia pulita extra, producendo di più rispetto ai consumi, dovrà restituire il denaro allo Stato

Il tema rinnovabili riguarda aspetti importanti e dalle grande rilevanza, dal momento che sempre più soggetti si rivolgono alle fonti rinnovabili: nel dettaglio, un aspetto particolare che si lega al decreto sostegni, ecco di cosa si tratta.

Adobe Stock

L’energia eolica ed il fotovoltaico sono tra le fonti rinnovabili maggiormente scelte ed impiegate, tanto nell’uso domestico che imprenditoriale. E, come spiega Orizzontenergia.it, di recente negli ultimi anni vi è stato un boom. In virtù dei tanti incentivi che son arrivati dallo Stato al fine di poter agevolare in ottica installazione e mantenimento. Circa i costi.

Dunque, anche varie aziende di varie dimensioni hanno usufruito delle misure per poter sfruttare il fotovoltaico, in modo tale da abbattere i costi di utenza. In alcuni casi, si legge, è successo che si andava a produrre maggior energia pulita rispetto a quella consumata. C’è chi ha venduto energia pulita ma in merito vi sono delle cattive notizie. Dal momento che, come spiegato, pare che chi abbia prodotto troppa energia pulita facendo dei guadagni extra dalle vendite, dovrà rendere i soldi allo Stato.

Rinnovabili, da restituire i guadagni legati all’energia venduta

Tanti e diversi gli elementi che possono destare attenzione e suscitare interesse quando si parla di Rinnovabili: si pensi ad esempio agli alberi solari e ai vantaggi ad essi associati che non tutti ancora conoscono.

Tornando al tema in oggetto,  pare che vi siano brutte notizie per gli imprenditori i quali abbiano guadagnato ingenti somme di denaro mediante la vendita di energia pulita, prodotta in più rispetto a quanto consumato.

Si legge in tal senso del caso Rodaro, un imprenditore agricolo, il quale, un mese ha avuto una PEC in cui veniva comunicato, da parte del Gestore Servizi Energetici,  che l’impianto rientrasse all’interno del perimetro del decreto sostegni Ter.

In sostanza, viene spiegato, lo Stato ha stabilito che per determinati impianti, inerenti le fonti di energia rinnovabile: è il caso dell’eolico e dell’idroelettrico, così come per quanto riguarda il fotovoltaico, a dover essere resi sono i guadagni legati all’energia pulita venduta in questi anni.

Ciò, però si spiega, non si lega a tutti gli impianti. Ma soltanto a coloro che hanno venduto l’energia ad un costo pari rispetto all’attuale prezzo di mercato. Vale a dire, all’incirca dieci volte maggiore rispetto a quello medio degli ultimi dieci anni. Nel caso specifico del suddetto imprenditore, il prezzo sembrerebbe pari a centomila €. Ma viene spiegato che questo non sarebbe il solo caso. Una PEC analoga sarebbe stata ricevuta anche da altri imprenditori i quali avrebbero investito su impianti idroelettrici prima del 2010.

Del caso dell’imprenditore Rodaro si può leggere anche su Rainews.it – TgR Friuli Venezia Giulia. Dove per l’appunto si legge che è stato stabilito da parte dello Stato che qualora una azienda con determinati impianti  rinnovabili, abbia venduto energia all’attuale prezzo di mercato, 10 volte in più rispetto a quello medio degli ultimi dieci anni, dovrà restituire il denaro.

In sintesi, vi dovrà essere la restituzione di centomila € e più da ottobre. Si legge poi che la medesima PEC è arrivata nello stesso giorno anche ad una azienda: Cerealicola Di Manzano.

Recent Posts

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

57 minuti ago

Amministratore: se lo revochi deve restituirti le somme “la nuova regola è una vittoria”

La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…

2 ore ago

TFR, cambia la tassazione: calcola se guadagni o perdi “per me è positivo”

Cambia la tassazione per il TFR, analisi di caso a caso, come l'ADE informa con…

3 ore ago

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

5 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

6 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

9 ore ago