Rinunciare+ai+permessi+legge+104%3A+bastano+pochi+click+e+il+gioco+%C3%A8+fatto
tradingit
/rinunciare-ai-permessi-legge-104/amp/
Economia e Finanza

Rinunciare ai permessi legge 104: bastano pochi click e il gioco è fatto

Published by

Grazie ad un’importante novità INPS, è stata semplificata la procedura che permette di rinunciare ai permessi legge 104: bastano pochi click!

Da ora in poi sarà possibile rinunciare ad una parte o a tutti i permessi previsti dalla legge 104 tramite una procedura online, disponibile sul portale INPS. Grazie al processo di semplificazione messo in campo dall’istituto previdenziale, le persone affette da handicap grave riconosciuto dalla legge 104 potranno usufruire dei nuovi servizi accedendo al sito dell’Inps.

Canva

Così come confermato in un recente messaggio pubblicato dall’istituto previdenziale, è stata creata una nuova funzionalità. Essa permette di rinunciare ai permessi legge 104 tramite una procedura telematica. Così facendo, il contribuente ha la possibilità di comunicare la propria volontà di rinunciare ai permessi riconosciuti dalla legge 104, in maniera totale o parziale, tramite una procedura che semplifica notevolmente la comunicazione.

Scopriamo per quali servizi è possibile usufruire della semplificazione messa a punto dall’INPS.

Rinunciare ai permessi legge 104: ora è tutto più semplice

Da qualche tempo a questa parte, l’istituto previdenziale a semplificato un ampio numero di servizi che potranno essere usufruiti in modalità telematica. Così facendo il contribuente avrà l’opportunità di effettuare comunicazioni o consegnare pratiche, in modo semplice e veloce.

Ad ogni modo, l’utente ha la possibilità di effettuare la rinuncia inviando online una delle seguenti domande:

  • Giorni di permesso al mese per assistere un familiare affetto da disabilità riconosciuta dalla legge 104;
  • Giorni di permesso al mese o ore di permessi giornalieri richiesti dal lavoratore per sé stesso;
  • Il prolungamento del congedo parentale odi i riposi orari.

Così come specificato dall’INPS, nel messaggio di riferimento, tale funzionalità può essere utilizzata solo per inviare richieste in corso di fruizione, che fanno riferimento al mese in cui si effettua la rinuncia della prestazione.

In questo modo, il periodo per il quale si invia la domanda copre il mese in cui la richiesta viene presentata. Di conseguenza, se il periodo richiesto nella domanda è già trascorso o non ancora iniziato, l’utente non può sfruttare la nuova funzionalità.

Ad ogni modo, la nuova funzione messa a disposizione dall’INPS è fruibile accedendo al portale dell’Istituto previdenziale. Qui è disponibile la sezione “Prestazioni a sostegno del reddito” e la voce di menu “Comunicazione di variazione”.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

20 minuti ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

1 ora ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

3 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

4 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

5 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

13 ore ago