Risarcimenti+incidenti+stradali%2C+cambia+tutto+anche+gli+importi+del+danno+biologico
tradingit
/risarcimenti-incidenti-stradali-cambia-tutto-anche-gli-importi-del-danno-biologico/amp/
Economia e Finanza

Risarcimenti incidenti stradali, cambia tutto anche gli importi del danno biologico

Published by

Aggiornati gli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di entità lieve dovuti ad incidenti stradali.

E’ stato recentemente pubblicato in Gazzetta ufficiale l’aggiornamento degli importi spettanti alle vittime di incidenti stradali con lesioni micropermanenti.

Adobe Stock

Il ministero dello Sviluppo Economico ha modificato le cifre contenute nel Codice delle Assicurazioni private, valide dal mese di aprile 2022. Gli importi erano già stati modificati nel corso del 2019 ma sono stati nuovamente aggiornati e rideterminati.

Leggi anche: Incidente auto: se non sono assicurato ho diritto al risarcimento? Ecco cosa prevede la Legge

Risarcimenti incidenti stradali e danno biologico

Il perché è molto semplice: essi devono andare di pari passo con il cambiamento del costo della vita che in questi ultimi tempi è decisamente aumentato. Rivalutare queste cifre significa dare un concreto supporto a quelle persone che hanno subito un incidente e ne pagano le conseguenze. Chi rimane coinvolto in un sinistro può infatti subire danni temporanei o permanenti e deve necessariamente affrontare spese per cure e terapie ma anche assentarsi dal lavoro con tutti gli aspetti negativi del caso.

Il decreto ministeriale prevede dunque nuovi importi per il danno biologico provocato da incidente stradale, che riportiamo suddivisi in base alle cifre stanziate e contenute nel Codice delle assicurazioni.

  • 870,97 euro per il danno biologico permanente dovuto ad incidente stradale con lesioni pari o minori al 9%, importo che si riferisce al primo grado di invalidità di cui specificato alla lettera a);
  • 50,79 euro per il danno biologico temporaneo, importo che si riferisce ad ogni giorno di inattività assoluta di cui specificato alla lettera b).

I suddetti importi vengono calcolati in base alle rilevazioni dell’ISTAT che tiene conto delle variazioni dell’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di impiegati ed operai. Il Mise ha così modificato le cifre, come prevede l’art 5 del Codice delle Assicurazioni. La rideterminazione degli importi dovrebbe avere cadenza annuale in quanto ogni anno il costo della vita cambia, e quasi sempre i prezzi aumentano.

Indici attuali

Gli indici attuali sono stati modificati tenendo conto delle variazioni registrate ad aprile 2022 (+5,8%), ad aprile 2021 (+1,2%) e ad aprile 2020 (-0,1%). Era infatti dal 2019 che il Mise non aggiornava gli importi e come si vede le variazioni ad esclusione dell’aprile 2020 sono significative. In particolare quella relativa all’anno in corso fa registrare un +5.8%, dovuto sicuramente alla guerra in corso, alla crescita dei costi energetici e all’aumento dei prezzi dei beni al consumo.

Recent Posts

Il “gioco del fuoco” di Wall Street: Buffett lancia un avvertimento silenzioso

Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…

2 ore ago

Incidente stradale: nuovi importi sul risarcimento del danno biologico

Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…

2 ore ago

Stop al TFR se l’azienda fa quest’operazione che ti consente di lavorare

Cosa accade quando un’impresa cambia proprietà proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…

5 ore ago

Ecco quali BTP comprare per guadagnare fino al 2,82% netto all’anno

Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…

5 ore ago

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

14 ore ago

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

15 ore ago