Riscaldamento+gratis+in+questa+Regione%3A+i+cittadini+sono+increduli+e+felici
tradingit
/riscaldamento-gratis-in-emilia-romagna/amp/
News

Riscaldamento gratis in questa Regione: i cittadini sono increduli e felici

Published by

I cittadini sono increduli, perché per il 2022 e il 2023 è previsto il riscaldamento gratis in Emilia Romagna. La Regione ha stanziato milioni di euro.

La Regione Emilia Romagna ha messo sul piatto 3 milioni di euro per il 2022 e ben 5 milioni di euro per il 2023. Il bonus è erogato in favore dei cittadini residenti. I fondi messi a disposizione possono essere utilizzati per la sostituzione di vecchi camini e stufe obsolete.

Canva

In vista del prossimo inverno, la Regione Emilia-Romagna ha stanziato milioni di euro in favore dei residenti che hanno intenzione di sostituire i vecchi camini e le stufe ormai obsolete.

In questo modo, la regione intende incentivare il rinnovamento di camini e stufe che sono inquinanti e, dunque, poco ecologiche.

Tramite gli incentivi messi a disposizione dall’Emilia-Romagna, i cittadini avranno la possibilità di coprire interamente la spesa sostenuta per l’acquisto di camini e stufe di ultima generazione.

Riscaldamento gratis in Emilia Romagna: facciamo chiarezza

Grazie ai fondi messi a disposizione dalla regione Emilia Romagna, i cittadini avranno la possibilità di sostituire gratuitamente le vecchie stufe e i vecchi camini inquinanti.

Per l’anno 2022, i fondi a disposizione sono oltre 3 milioni di euro. In realtà, gli incentivi erano previsti anche per il 2021 e ammontavano a 3,5 milioni di euro. Ma le risorse maggiori sono state riservate per il 2023, quando la regione Emilia Romagna metterà sul piatto 5 milioni di euro.

Si tratta di un bonus indirizzato in favore di coloro che intendono sostituire i vecchi impianti di riscaldamento a biomassa legnosa con impianti di potenza superiore. In particolare, per accedere al beneficio, è necessario che si affronti il costo per l’acquisto di un impianto di calore alimentato a biomassa legnosa di potenza inferiore o uguale a 35 kW e con classificazione di emissione di almeno 5 stelle.

È possibile accedere al beneficio fino al 31 dicembre 2023, presentando un’apposita domanda tramite la piattaforma digitale della Regione Emilia-Romagna.

A chi è indirizzato il bonus stufa

Il bonus che permetterà di ottenere un sostegno economico per l’acquisto di un camino o una stufa è indirizzato in favore dei residenti dei comuni situati nella pianura dell’Emilia Romagna.

Affinché i cittadini abbiano accesso al beneficio è necessario che essi risultino già assegnatari del contributo del conto termico.

Il bonus che permette di godere di un riscaldamento gratis in Emilia Romagna prevede la copertura fino al 100% della spesa sostenuta.

Non è possibile accedere al bonus per le nuove installazioni. L’incentivo, infatti, ha lo scopo di provvedere alla sostituzione dei vecchi impianti.

È possibile accedere al fondo fino all’esaurimento delle risorse stanziate dalla Regione. Per questo motivo, per l’accettazione delle domande, viene preso in considerazione anche l’ordine di arrivo delle stesse.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

4 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

16 ore ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

1 giorno ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

3 giorni ago