Riscatto+annualit%C3%A0+Militare+per+la+pensione%2C+conviene+a+tutti%3F+Ecco+come+funziona+e+come+richiederlo
tradingit
/riscatto-annualita-militare-per-la-pensione-come-chiederlo/amp/
Economia e Finanza

Riscatto annualità Militare per la pensione, conviene a tutti? Ecco come funziona e come richiederlo

Published by

Il Riscatto annualità Militare per la pensione può essere utile per aumentare l’importo mensile. Vediamo come funziona e se conviene a tutti i contribuenti.

Chi ha effettuato il Servizio Militare può riscattare questa annualità a livello contributivo. Si tratta di un vantaggio perché aumenta sia il monte che l’importo dell’assegno. Vediamo come fare e se conviene a tutti i contribuenti.

Adobe Stock

Riscattare l’annualità militare, infatti, è una scelta personale e non è l’INPS che la calcola automaticamente. Chi lo desidera deve fare una precisa richiesta e fornire la documentazione necessaria. La buona notizia è che non si deve attendere necessariamente l’età pensionabile, perché il contribuente può effettuare la domanda in qualsiasi momento.

Un’altra buona notizia è che possono richiedere il riscatto non solo coloro che hanno fatto il Servizio Militare Obbligatorio. Ma anche chi è stato richiamato alle Armi oppure ha effettuato un servizio volontario. In caso di pensionato già deceduto, gli eredi possono fare la domanda a posteriori, naturalmente se non era stata presentata prima. Chi invece aderisce alla Gestione Separata non può presentare la richiesta di riscatto. Ricordiamo infine che per il Servizio Militare Obbligatorio vale per chi è nato fino al 1985.

Riscatto annualità Militare per la pensione, conviene a tutti? Ecco come funziona e come richiederlo

Come accennato poco sopra, chi desidera effettuare il riscatto dell’anno di Militare per aumentare la pensione deve farlo in autonomia, con una richiesta all’INPS. Ci sono ovviamente delle procedure da rispettare. Il soggetto deve possedere almeno un contributo effettivo al momento della domanda. L’annualità da Militare non deve essere subordinato ad altra contribuzione.

Se tutti i requisiti combaciano, l’interessato può effettuare l’operazione telematicamente. Basta collegarsi al sito dell’INPS e accedere con le credenziali SPID. L’Istituto previdenziale offre anche un Numero Verde, 803 164 raggiungibile da rete fissa senza alcun consto. Oppure il numero telefonico 06 164 164 raggiungibile da rete mobile; in questo caso la tariffa cambia in base al proprio gestore telefonico.

Per inoltrare la domanda, il richiedente deve produrre tutte le informazioni utili, come la data di inizio/fine del Servizio, la tipologia di ruolo svolto, il Distretto militare a cui era assegnato eccetera. E ovviamente i propri documenti anagrafici in corso di validità. Sarà poi l’INPS a verificare la veridicità delle dichiarazioni, ed entro circa 30 giorni arriverà la risposta. Ricordiamo che non esiste una scadenza per fare la richiesta.

Attenzione però ad alcune casistiche, nelle quali forse è bene valutare se riscattare l’anno del Militare oppure no. Infatti chi ha aderito al sistema contributivo ha dei benefit (es. pensione anticipata) ma che si annullano nel caso di riscatto dell’annualità del Militare. In caso di dubbio, quindi, si consiglia di consultare un patronato o un professionista, per decidere al meglio se sfruttare questa opzione oppure no.

Recent Posts

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

9 ore ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

21 ore ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

1 giorno ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

3 giorni ago