Rischiavo+di+perdere+rimborsi+e+bonus+perch%C3%A9+ho+il+conto+cointestato%3A+ma+con+una+semplice+procedura+ho+risolto
tradingit
/rischiavo-di-perdere-rimborsi-e-bonus-perche-ho-il-conto-cointestato-ma-con-una-semplice-procedura-ho-risolto/amp/
Risparmio

Rischiavo di perdere rimborsi e bonus perché ho il conto cointestato: ma con una semplice procedura ho risolto

Published by

Indicazioni per non perdere rimborsi e bonus, ecco perché rischiavo, attenzione a questi dettagli.

Com’è possibile che rischiavo di perdere rimborsi e bonus, solo perché ho il conto cointestato? Ci sono dei dettagli che possono fare la differenza, la circolare n. 19/E del 2020 dell’ADE e altre pronunce, confermano l’indirizzo di gestione uniformemente utilizzato.

Rischiavo di perdere rimborsi e bonus perché ho il conto cointestato: ma con una semplice procedura ho risolto- Trading.it

Avere il 100% delle detrazioni in dichiarazione dei redditi è un grosso obiettivo,  per consolidarlo serve avere documenti intestati a chi paga, ma anche la prova del pagamento tracciabile e la coerenza tra spesa e beneficiario.

La gestione fiscale è soggetta spesso a importanti modifiche, e i dubbi dei contribuenti possono essere molteplici, tra questi la possibilità di godere di intera detrazione o solo limitatamente, ad esempio al 50%, davanti a situazioni come il debito cointestato.

Nel momento in cui la spesa viene sostenuta da un solo soggetto, ma il pagamento è posto in essere mediante un conto bancario intestato a più persone, serve dimostrare in maniera cristallina chi ha compiuto la spesa. Avere il diritto alla detrazione non divide automaticamente al 50% tra i cointestatari.

In esclusiva, spetta a chi è intestatario delle fatture, ed è autore del pagamento tracciabile. Questo è quanto sostenuto dalla circolare n. 19/2020 dell’ADE, e anche dal MEF successivamente alla sentenza della Commissione tributaria di Perugia, la n. 104/2021.

Ma c’è una condizione essenziale da rispettare, ecco di cosa si tratta.

Condizione essenziale da rispettare, ecco perché rischiavo di perdere rimborsi e bonus

Bisogna rispettare una condizione essenziale che spesso non viene adeguatamente trattata. Sapere cosa implica è fondamentale per non perdere rimborsi e bonus, io rischiavo proprio per averla mancata.

Condizione essenziale da rispettare, ecco perché rischiavo di perdere rimborsi e bonus- Trading.it

Davanti al controllo fiscale bisogna avere tutto in regola, per cui è cruciale conservare con cura tutta la documentazione idonea a comprovare la reale imputazione della spesa. Quindi, si sta parlando di fatture, ricevute fiscali intestate al contribuente, ma anche la prova del pagamento elettronico mediante bonifico, carta e bancomat. Ancora ci vogliono documenti bancari che attestino il collegamento tra il pagamento e chi beneficia della detrazione.

In certi casi servirebbero persino le dichiarazioni sostitutive, ma come funziona davvero? Non serve che il pagamento avvenga con mezzo intestato esclusivamente al contribuente. Per il MEF la detrazione spetta a chi è titolare della spesa, anche se il pagamento è fatto con carta del coniuge o cointestata, ma anche con quella del figlio. Ciò che conta in quest’ultimo caso, è che l’importo sia stato poi rimborsato dal genitori.

Per questo, basta una dichiarazione sottoscritta che attesti il rimborso al figlio. Comunque la tracciabilità del pagamento e la coerenza tra intestatario dei documenti e beneficiario finale, sono requisiti che non possono mancare.

Oltre ai documenti sopra presentati, avere anche i modelli f24 delle imposte versate e contratti registrati, ad esempio per affitti detraibili, sono altre importanti condizioni. Durante la dichiarazione, serve infine che il contribuente intestatario dei giustificativi di spesa, indichi correttamente gli importi, pure se ha usato strumenti di pagamento condivisi. Così, beneficerà del 100% senza penalizzazioni.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Il “gioco del fuoco” di Wall Street: Buffett lancia un avvertimento silenzioso

Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…

2 ore ago

Incidente stradale: nuovi importi sul risarcimento del danno biologico

Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…

2 ore ago

Stop al TFR se l’azienda fa quest’operazione che ti consente di lavorare

Cosa accade quando un’impresa cambia proprietà proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…

5 ore ago

Ecco quali BTP comprare per guadagnare fino al 2,82% netto all’anno

Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…

5 ore ago

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

14 ore ago

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

15 ore ago