Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%. Dopo anni di rendimenti bassi, la stretta monetaria e la prudenza dei risparmiatori hanno riportato questi strumenti al centro delle scelte finanziarie. A ottobre, alcune banche online e tradizionali offrono condizioni competitive e sicurezza garantita fino a 100.000 € per depositante grazie al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.

Con la BCE ancora cauta sul taglio dei tassi e l’inflazione in calo, i conti deposito rappresentano una via intermedia tra liquidità e rendimento. Secondo le rilevazioni de Il Sole 24 Ore e PMI.it, a ottobre 2025 si confermano le offerte di Banca Sistema, Aidexa, Illimity, Rendimax e IBL Banca tra le più competitive. Le formule vincolate restano le più redditizie, con durate che vanno dai 3 ai 120 mesi.

migliori conti deposito
Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70% – trading.it

Il vantaggio principale di questi strumenti è la loro sicurezza rispetto ai mercati azionari, unita a una gestione digitale semplice e accessibile. Tuttavia, gli interessi sono soggetti a tassazione al 26% e all’imposta di bollo dello 0,2% sulle giacenze superiori a 5.000 €.

I migliori conti deposito di ottobre 2025: tassi, durate e condizioni

Tra le soluzioni con i tassi più alti spicca il Si Conto! Deposito di Banca Sistema, che raggiunge un rendimento lordo del 3,70% a 120 mesi. Si tratta di un conto vincolato, senza spese di apertura o gestione, con importo minimo di 500 € e durata fino a 10 anni. Per vincoli più brevi, il tasso parte dal 2% per 3 mesi e sale progressivamente fino al 2,55% per 36 mesi.
Segue il Deposito X Risparmio di Banca Aidexa, che propone un tasso lordo fino al 3,40% su vincoli a 36 mesi, sempre senza costi fissi. L’investimento minimo è di 1.000 €, con la possibilità di svincolare le somme con un preavviso di 32 giorni, rinunciando però agli interessi maturati.

Il conto deposito Rendimax di Banca IFIS resta tra i più apprezzati per flessibilità. Offre tre linee: Libera (0,25%), Like (1,25%) e Vincolata fino al 3% su 60 mesi. Gli interessi possono essere liquidati subito o trimestralmente, a seconda della tipologia di vincolo. Anche in questo caso, nessuna spesa di apertura o gestione.

conti deposito
I migliori conti deposito di ottobre 2025: tassi, durate e condizioni – trading.it

Da segnalare inoltre il conto deposito Illimity per clienti Premium, che raggiunge il 3% lordo su vincoli a 60 mesi. L’offerta è disponibile in due versioni: svincolabile e non svincolabile. La prima consente di ritirare parte del capitale, ma con perdita degli interessi maturati.

Infine, IBL Banca propone il suo Time Deposit con tassi fino al 2,75% su vincoli a 36 mesi e fino al 2,35% per la versione svincolabile. Le offerte sono valide fino al 30 novembre 2025, salvo chiusura anticipata, e completamente gestibili online.

Come scegliere il conto deposito migliore e massimizzare il rendimento

La scelta del conto deposito dipende principalmente da tre fattori: orizzonte temporale, grado di liquidità desiderata e obiettivi di rendimento. Gli esperti di Altroconsumo suggeriscono di preferire conti vincolati di medio periodo (12-36 mesi), che offrono un buon compromesso tra interesse e flessibilità.
È importante considerare la differenza tra tasso lordo e tasso netto, che tiene conto della tassazione del 26% sugli interessi. Ad esempio, un rendimento del 3,70% equivale a circa il 2,74% netto. Chi punta a diversificare può distribuire il capitale tra più conti e scadenze, riducendo il rischio di vincolare somme troppo a lungo.

Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi garantisce fino a 100.000 € per depositante in caso di insolvenza della banca, assicurando quindi un elevato livello di protezione. Tuttavia, le somme superiori non sono coperte, per cui è consigliabile frazionare i depositi tra più istituti.

Un ultimo aspetto da valutare è la frequenza della liquidazione degli interessi: trimestrale, annuale o alla scadenza. La liquidazione più frequente consente di reinvestire prima i rendimenti e beneficiare dell’effetto dell’interesse composto.
Secondo le stime di Il Sole 24 Ore, con un investimento di 10.000 € in un conto al 3,7% lordo per 12 mesi, il guadagno netto medio si attesta attorno ai 274 €. In un periodo di incertezza dei mercati, i conti deposito si confermano dunque una soluzione sicura e redditizia per chi desidera valorizzare la propria liquidità senza esporsi alla volatilità finanziaria.

Gestione cookie