Attenzione+ai+risparmi+sul+conto%3A+probabilmente+stai+perdendo+soldi+e+non+lo+sai
tradingit
/risparmi-sul-conto-conviene-oppure-no-inflazione-interessi/amp/
News

Attenzione ai risparmi sul conto: probabilmente stai perdendo soldi e non lo sai

Published by

Di solito mettere i risparmi sul conto sembra una buona idea. In realtà le cose nel corso degli anni cambiano, soprattutto il valore dei soldi. Ecco a cosa è bene stare attenti.

Adobe Stock

Mettere i soldi in banca di solito ci fa sentire “al sicuro”. Si tratta di un concetto molto comune e, in realtà, nemmeno sbagliato. Bisogna però considerare il fatto che il “valore” dei soldi cambia nel tempo. O meglio, cambia il potere d’acquisto. E in un momento storico come questo, a causa anche della guerra e della crisi economica che sta colpendo un po’ tutto il mondo, è meglio essere a conoscenza di un paio di cose.

Innanzitutto tenere i soldi in banca, fermi nel conto corrente, per molti anni non conviene. Questo per diversi motivi. Prima di tutto, i tassi d’interesse dati dall’Istituto bancario sono spesso irrisori. Poi, in periodi in cui l’inflazione aumenta, aumentano anche i prezzi dei beni. Se quindi l’inflazione supera di percentuale quello del tasso di interessi, i soldi di oggi non avranno più lo stesso potere d’acquisto anche domani. Paradossalmente spenderli, magari in beni duraturi, conviene di più. Perché di fatto, se il totale dei risparmi non cresce allo stesso ritmo dell’inflazione, significa la concreta perdita di denaro.

Se questi concetti valgono in generale, hanno ancora più senso in un periodo storico come quello attuale. Anche senza essere esperti economisti non è difficile constatare quanto i danni economici stanno facendo a cittadini e imprese. I costi di qualsiasi bene, primario, alimentare e non, stanno salendo a livelli mai visti, e soprattutto sembra che (purtroppo) siamo solo all’inizio. Cosa fare, dunque, se si hanno dei soldi sul conto?

Come tutelare i propri risparmi sul conto

L’unico modo per far “fruttare” i soldi ad oggi è quello di investire in posizioni che rendano di più degli interessi della semplice giacenza offerti dalla banca. Al momento, gli esperti consigliano di puntare ai “beni rifugio”, non a caso chiamati così. Oro e/o metalli preziosi. Ricordiamo anche che, sebbene sia un’eventualità remota, durante una guerra o una catastrofe ambientale le banche possono fallire. Se molte persone prelevano contemporaneamente tutti i contanti, la banca va in default. Quindi averli all’interno dell’istituto bancario non servirebbe a niente, perché non verrebbero erogati, anche se va detto che esistono forme di tutela.

Certo è che chi ha paura o non ha molta formazione sugli investimenti può fare affidamento su consulenti, così da non rischiare mosse azzardate. Sicuramente, conviene poco lasciare liquidi sul conto semplicemente con la speranza che un domani varranno quanto valgono oggi.

Recent Posts

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

10 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

22 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

1 giorno ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

3 giorni ago