Risparmiare+sui+costi+domestici%3A+ora+si+pu%C3%B2%2C+grazie+alle+app+gratuite
tradingit
/risparmiare-sui-costi-domestici/amp/
News

Risparmiare sui costi domestici: ora si può, grazie alle app gratuite

Published by

Risparmiare sui costi domestici non è più un sogno, ma può diventare realtà utilizzando le applicazioni gratuite per smartphone.

La crisi energetica ed economica in atto impone un cambio di abitudini, per dare una mano all’ambiente e al portafoglio. Grazie ad un’applicazione gratuita per smartphone è possibile sapere sempre qual è la tariffa di luce e gas più conveniente e non solo.

Canva

A causa del caro bollette, gli italiani sono alla continua ricerca di metodi che permettano di risparmiare decine di euro suoi consumi di luce e gas. Oggi è possibile sfruttare un’applicazione, che può essere installata gratuitamente su qualsiasi dispositivo con sistema operativo iOs o Android.

Grazie a questo strumento, i consumatori hanno la possibilità di risparmiare sui costi della bolletta domestica individuando sempre la tariffa più conveniente. Ma il risparmio si estende anche ad altri consumi, come il carburante o il ristorante.

Risparmiare sui costi domestici: tante app che aiutano i risparmiatori

In realtà le applicazioni che svolgono questa preziosa funzione di risparmio sono più di una.

Nell’ultimo anno, a causa dell’aumento dei costi di carburante ed energia, si sono largamente diffuse le applicazioni che svolgono un servizio gratuito per i consumatori. È questo il caso delle App che permettono di individuare il distributore di carburante, nei paraggi, che applica le tariffe più economiche. O quelle che ci dicono qual è il ristorante più economico.

Ultimamente si sono diffuse anche le App per i gestori di luce e gas, che individuano quelli con i costi più bassi.

Insomma, è il classico caso della tecnologia che dà una grossa mano. E, in questo periodo di crisi economica, è davvero una manna dal cielo.

Tra le App consigliate per il risparmio abbiamo:

  • Buddy, si tratta di un’app che permette di pianificare le spese domestiche, riuscendo a tenerle sempre sotto controllo. Così facendo l’utente può fissare un budget e monitorare costantemente le spese.
  • DoveConviene è l’app per chi è alla ricerca dei supermercati più economici in cui sono attivi offerte convenienti per la tasca e per la salute. Il software dispone anche dell’opzione CardPlus, che permette di memorizzare la propria carta fedeltà per avere sempre sotto controllo la situazione dei propri supermercati preferiti.
  • MisterBolletta, com’è facile intuire, è l’app che concretizza il risparmio sui consumi di luce e gas. Grazie a questo sistema, il consumatore può trovare le migliori offerte presenti sul mercato.
  • Prezzi Banzina, invece, è l’applicazione che permette di individuare il distributore di carburante, nei paraggi, che applica le tariffe migliori. In questo modo, il consumatore può effettuare sempre il rifornimento più conveniente. Per far funzionare l’App occorre attivare il GPS del telefono.
  • The Fork è un’applicazione che consente di individuare i ristoranti più convenienti della zona. Gli utenti registrati all’app possono beneficiare anche di incredibili sconti.
Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

7 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

19 ore ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

1 giorno ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

3 giorni ago