Ristrutturazione+della+casa%3A+basta+solo+l%26%238217%3Bautocertificazione%2C+perch%C3%A9+conviene
tradingit
/ristrutturazione-della-casa-basta-solo-lautocertificazione-perche-conviene/amp/
Economia e Finanza

Ristrutturazione della casa: basta solo l’autocertificazione, perché conviene

Published by

Se stai pensando di ristrutturare casa c’è un dettaglio che devi tenere a mente: a cosa serve l’autocertificazione e perché conviene.

Se l’idea di fare dei lavori in casa ti frulla in testa da un po’, è il momento di avere una panoramica più chiara in merito. Di tanto in tanto, infatti, potrebbe essere necessario o potremmo sentire il bisogno di fare qualche aggiusto nella nostra abitazione e, di conseguenza, occorre sapere come muoversi. Pochi sanno che in alcuni casi una semplice autocertificazione può fare la differenza e rivelarsi la scelta più conveniente: di che si tratta e come funziona?

Ristrutturazione della casa: basta solo l’autocertificazione, perché conviene – trading.it

Se è vero che non siamo degli esperti in materia, lo è anche che siamo ben consapevoli del fatto che, in alcuni casi, per procedere ad effettuare alcuni lavori occorrano dei permessi. Permessi che vanno richiesti al Comune stesso o presentazione di documenti quali Cila e Scia. La questione, però, non si limita a questo e non è così semplice come potrebbe apparire.

Autocertificazione ristrutturazione casa: perché conviene

Parliamo oggi, infatti, dell’edilizia libera, vale a dire quei lavori che non prevedono e impongono la richiesta di permessi. Proprio il fatto che siano “esenti” da tali procedure burocratiche li rende spesso più facili da gestire e, ovviamente, ci permettono di risparmiare cifre da non sottovalutare. Ma cosa c’entra l’autocertificazione?

Autocertificazione ristrutturazione casa: perché conviene – trading.it

Partiamo dal presupposto che per edilizia libera s’intendono interventi come la sostituzione del pavimento di casa, la realizzazione di un controsoffitto, la sostituzione dell’impianto igienico-sanitario e così via. Sono in molti, a questo punto, a pensare che trattandosi di lavori per i quali non occorrono permessi, questi siano, al contempo, esclusi dalle agevolazioni fiscali. Non è così.

Anche per i lavori in edilizia libera è possibile averne accesso, ma diventa, in tal senso, essenziale l’autocertificazione. Detta in termini semplici, si tratta della dichiarazione sostitutiva all’atto di notorietà che è necessario nel momento in cui si effettuano lavori di manutenzione. E, laddove volessimo avere accesso alle agevolazioni fiscali cui accennato prima, presentarla è fondamentale.

Nell’autocertificazione, dunque, dovranno essere specificati alcuni dettagli essenziali. I dati del contribuente, ovviamente e i riferimenti all’immobile. Ma anche i tipi di intervento eseguiti e la data in cui i lavori stessi sono iniziati. Infine, bisognerà allegare la dichiarazione che sancisce che per quel tipo di interventi non è necessario alcun titolo abilitativo. Da non dimenticare di specificare la data in cui l’autocertificazione è stata redatta, prima di firmarla e farla autenticare da un pubblico ufficiale.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

6 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

7 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

8 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

9 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

11 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

13 ore ago