Bonus+casa+con+ristrutturazione%2C+perch%C3%A9+scegliere+un+prestito+dedicato%3F+Trovi+qui+la+risposta+con+tutti+i+vantaggi
tradingit
/ristrutturazione-prestito-dedicato/amp/
Economia e Finanza

Bonus casa con ristrutturazione, perché scegliere un prestito dedicato? Trovi qui la risposta con tutti i vantaggi

Published by

Esiste un prestito specifico dedicato alla ristrutturazione edilizia o l’efficientamento energetico di un immobile, ecco come funziona.

Quando si decide di ristrutturare casa e si ha bisogno di liquidità, si può chiedere un prestito di ristrutturazione casa. Questo non è altro che un finanziamento finalizzato con importi massimi generalmente fino ai 50.000 euro.

Stock.Adobe

Al giorno d’oggi è possibile richiedere abbastanza facilmente un prestito per la ristrutturazione edilizia. Data la proprietà dell’immobile i requisiti patrimoniali sono facilmente raggiungibili.

Il prestito personale ha il vantaggio di non richiedere le spese per l’intervento di un notaio. Non è richiesta infatti alcuna ipoteca a garanzia del mutuo. Tra gli svantaggi invece gli interessi pagati, generalmente più alti sul prestito personale rispetto al mutuo da ristrutturazione.

Come ottenere un prestito da ristrutturazione edilizia

Ci sono due possibilità per ottenere un prestito da ristrutturazione. Un prestito personale generico e uno più finalizzato a specifici parti dell’immobile: ad esempio infissi, caldaia, porta blindata. Prima di richiedere il prestito è bene confrontare le offerte di diversi operatori. Inoltre, per capire le caratteristiche del prestito finalizzato e metterlo a confronto con un prestito personale è bene chiedere il SECCI o IEBCC; è il modulo informativo europeo standard che riporta le informazioni sul prestito.

Per ottenere un prestito da ristrutturazione i requisiti richiesti variano dall’istituto di credito. A differenza del mutuo non è necessario fornire particolari garanzie o requisiti; in genere è sufficiente dimostrare di essere in grado di saldare il proprio debito, mostrando che il proprio reddito sia sufficiente e stabile. I prestiti di ristrutturazione edilizia hanno così anche tempi di approvazione molto più brevi rispetto a quelli previsti per la concessione di un mutuo. Alcuni istituti di credito permettono inoltre di avviare la pratica per la richiesta del prestito direttamente online.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

40 minuti ago

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

13 ore ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

1 giorno ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

2 giorni ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

3 giorni ago