Risultati+clamorosi+delle+due+fasi+dell%26%238217%3Bemissione+del+BTP+Italia%2C+i+dettagli+e+la+cedola+definitiva
tradingit
/risultato-emissione-btp-italia-dettagli-cedola/amp/
Borsa e Mercati

Risultati clamorosi delle due fasi dell’emissione del BTP Italia, i dettagli e la cedola definitiva

Published by

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i risultati della diciassettesima emissione del BTP Italia. Ecco le caratteristiche della domanda delle due fasi del periodo di collocamento.

Il titolo pensato principalmente per gli investitori al dettaglio è stato venduto per un importo pari 9,44 miliardi di euro.

Stock.Adobe

Il collocamento terminato ieri giovedì 23 giugno ha avuto come scopo quello di offrire alle famiglie un’obbligazione con cedole e capitale che possano compensare in modo più efficace l’inflazione, proteggendo il risparmio.

Questi BTp sono i primi titoli emessi attraverso la piattaforma MOT di Borsa Italiana; in questo modo viene semplificato l’acquisto. Attraverso la piattaforma le banche possono offrire il prodotto anche attraverso gli home banking abilitati alle funzioni di trading.

BTP Italia: tasso cedolare reale annuo definitivo e guadagno nelle due fasi dell’emissione

Il nuovo con scadenza a 8 anni al 28 giugno 2022 ha un tasso cedolare reale annuo definitivo pari all’1,60%, pagato in due cedole semestrali. Per investire sui BTP Italia occorrono almeno 1000 euro, ed è possibile per gli investitori al dettaglio acquistarli con multipli di mille. Il titolo indicizzato all’inflazione italiana secondo l’Indice FOI, che è l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi.

Il collocamento si è concluso alle ore 12 della giornata di ieri. Nel corso della Prima Fase del collocamento, dal 20 al 22 giugno 2022, sono stati conclusi 211.432 contratti per un controvalore pari a 7,26 miliardi di euro. Nella Seconda Fase del collocamento dedicata agli investitori istituzionali, aperta e conclusa il 23 giugno, sono stati acquistati 238 contratti per un controvalore pari a 2.18 miliardi di euro.

Un risultato molto lontano dalle aspettative considerando i vantaggi insiti nel titolo adattati al ciclo di mercato formulati per attrarre gli investitori. Il risultato è anche lontano da quello record dell’ultima emissione di maggio 2020; in quell’occasione l’ammontare collocato aveva raggiunto i 22,3 miliardi di euro. Tanto basta per considerare non all’altezza delle aspettative questo giro di finanziamenti che lo Stato italiano ha voluto dedicare a un bond indicizzato all’inflazione.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

9 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

22 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago