Sei+un+uomo+d%26%238217%3Baffari%3F+Queste+riviste+economiche+non+possono+mancare+sulla+tua+scrivania
tradingit
/riviste-economiche-manager-business/amp/

Sei un uomo d’affari? Queste riviste economiche non possono mancare sulla tua scrivania

Published by

Tutte le persone che svolgono una qualsiasi attività di impresa, dalla start-up alle piccole e medie imprese fino ai grandi manager sono tenute ad informarsi costantemente circa l’andamento generale dell’economia.

Chi ha un’attività imprenditoriale deve necessariamente stare al passo con i tempi e rimanere aggiornato sull’andamento dei mercati finanziari e dell’economia e lo può fare leggendo riviste di settore specializzate. Nel nostro Paese sono molte le pubblicazioni che trattano di finanza, settore bancario ed economia e rappresentano un supporto importante per chi si trova ad occuparsi della gestione di un’azienda.

Le riviste economiche che ogni uomo d’affari dovrebbe leggere

Alcune delle migliori riviste economiche sono italiane, altre di caratura internazionale e pubblicate all’estero sono seguite in tutto il mondo e sono un punto di riferimento per non perdere mai tutte le novità riguardanti i mercati stranieri. Vediamo quali sono, cominciando dalle riviste italiane, che sono tutte prodotte a Milano, la city finanziaria italiana per eccellenza. Poi spostiamo lo sguardo su tre riviste economiche straniere considerate tra le più influenti a livello globale.

Milano Finanza

Come suggerisce il nome, Milano Finanza è una pubblicazione centrata soprattutto sul mondo finanziario, la Borsa e i suoi andamenti, i mercati e gli investimenti. La rivista esce in edicola tutti i sabati ed è uno strumento utile sia ai piccoli imprenditori e agli azionisti che ai promotori finanziari. All’interno si possono leggere varie rubriche e argomenti economici di attualità nonché diversi approfondimenti.

Economy

Economy è una rivista che esce in edicola con cadenza mensile ed è una vera guida che supporta gli imprenditori suggerendo loro come gestire il proprio business e quali sono le ultime novità su stili di vita e cambiamento dei consumi. E’ una lettura che dà suggerimenti utili per capire meglio l’economia mondiale ma anche come occuparsi della gestione dell’azienda e come finanziarla. Vi si possono leggere interviste, articoli di approfondimento, servizi e analisi di esperti del mondo economico e finanziario.

Capital

Capital è una rivista mensile pubblicata da Class Editori che si rivolge non solo ai Top manager e ai dirigenti d’azienda ma anche a chi si è avvicinato in maniera meno professionale alla finanza e all’attualità economica. La pubblicazione dedica un ampio spazio ai mercati finanziari e agli investimenti in Borsa, spiegando ai lettori le ultime novità. Comprende anche una sezione dedicata ai viaggi, alla salute e al benessere.

ItaliaOggi

ItaliaOggi è un quotidiano economico, politico e giuridico del quale oltre a una versione cartacea esiste anche una versione online che tratta tutte le ultime notizie di economia, diritto e fisco. Si rivolge principalmente ai professionisti di questi settori e contiene articoli su svariati argomenti quali fisco, marketing, economia e appalti pubblici.

Riviste economiche, non può mancare Fortune

Fortune è una rivista mensile americana, tra le più autorevoli a livello internazionale. Esiste dal lontano 1930 ed è nata a seguito della Grande Depressione che ha colpito gli States nel 1929. E’ un punto di riferimento per gli imprenditori perché tratta argomenti di rilievo riguardanti l’economia e la finanza, fornendo contributi e analisi tematiche. Molto interessanti anche le interviste ai personaggi di spicco del settore, quali manager e dirigenti di grandi aziende e le storie di brand di successo. Su Fortune viene dato risalto anche ai top manager emergenti e ampio spazio alle tematiche riguardanti il pianeta e la sostenibilità ambientale.

Forbes, tra le riviste economiche più conosciute

Un altro magazine americano conosciuto in tutto il mondo è Forbes, che esce in edicola con cadenza quindicinale da oltre un secolo, dal lontano 1917. Anche chi non è propriamente dentro al settore finanziario ed economico sa bene che Forbes pubblica ogni anno le classifiche relative agli uomini e alle donne più ricche del mondo, informazioni che a loro modo hanno una discreta importanza perché possono influenzare particolari eventi. Anche la versione italiana del prestigioso giornale tratta di innovazione, cultura economica, leadership imprenditoriale e lifestyle.

LEGGI ANCHE >>> LinkedIn, il social sempre più orientato al business: perché devi esserci assolutamente

Traders’ Magazine

Trader’s Magazine è una pubblicazione europea tra le più note che esce con cadenza mensile anche in Italia dal 2013. E’ una rivista di finanza operativa che nello specifico si occupa di investimenti e del trading. Sviluppa argomenti relativi alle tecniche e alle strategie di trading e segue tutti i mercati, analizzando i vari strumenti di investimento. I professionisti del settore ma anche i principianti possono avvalersi di moltissime informazioni inerenti gli investitori e i trader.

Recent Posts

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

6 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

18 ore ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

1 giorno ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

2 giorni ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

3 giorni ago