Rivoluzione+Assegno+Unico%2C+cambiano+alcuni+importanti+requisiti%3A+la+novit%C3%A0
tradingit
/rivoluzione-assegno-unico-novita/amp/
News

Rivoluzione Assegno Unico, cambiano alcuni importanti requisiti: la novità

Published by

Pronta la rivoluzione per l’Assegno Unico, infatti, alcuni importanti requisiti cambieranno. Scopriamo insieme quali sono quelli che subiranno una modifica e cosa cambierà per l’accredito delle somme spettanti. 

L’Assegno Unico è una misura studiata per essere da supporto ai nuclei familiari con figli a carico. Esso, infatti, essendo universale non richiede necessariamente la dichiarazione dei propri redditi ed è destinato alle famiglie con figli minorenni a carico o maggiorenni entro i 21 anni. Esso rinchiude in sè numerose ulteriori agevolazioni come, ad esempio, il bonus bebè o il bonus per l’asilo nido.

Da oggi, però, una nuova e grande rivoluzione cambierà per sempre tale agevolazione e nuovi importanti requisiti saranno introdotti. Ecco di quale novità si tratta e come fare per goderne al meglio. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere in merito. 

Assegno Unico, la rivoluzione in atto: ecco la novità in arrivo

Dopo una prima ondata di pagamenti, la misura dell’Assegno Unico potrebbe conoscere delle novità e subire importanti cambiamenti. Coloro che dichiarano il proprio ISEE, infatti, possono ottenere un importo più alto, commisurato alle reali condizioni economiche del nucleo familiare. La novità prevista, dunque, si inserisce proprio in questo contesto, quello dei redditi da dichiarare per l’accesso ad un importo maggiore.

Le prime voci su tale riforma sono trapelate proprio dal famoso quotidiano “Il Sole 24 ore”. Secondo le fonti in questione, infatti, il Governo starebbe maturando l’idea secondo la quale l’ISEE sarebbe utilizzato ormai per misurare la situazione economica familiare e non più solo per definire il superamento della soglia di povertà. 

Dunque, il Governo sarebbe al lavoro per cercare di abbattere l’impatto della prima casa sull’Indicatore della Situazione Economica. Inoltre, si vuole rivedere il coefficiente che aumenta in base al numero dei figli a carico. In questo modo ci sarebbe una vera e propria rivoluzione nell’Assegno Unico che, finalmente, potrebbe permettere importi più alti quasi per tutti.

Come cambieranno le somme accreditate

Stando a quanto trapelato dal Sole 24 ore, dunque, il vero obbiettivo del Governo sarebbe quello di abbattere le disparità di trattamento. L’intento, infatti, è quello di rivedere il coefficiente di calcolo tenendo conto del numero di figli a carico, in particolar modo dal terzo figlio in poi: solo in questo modo verrebbero davvero agevolate le famiglie numerose. 

Inoltre, ulteriori voci di corridoio, riguardano la possibilità di semplificare le modalità di comunicazione dei dati relativi alle giacenze medie creando un canale di comunicazione diretta tra l’Agenzia delle Entrate e l’INPS. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Da adesso non prendo più l’auto: le nuove regole sulla sospensione breve della patente sono un guaio

Chi viola il Codice della Strada può subire la sospensione breve della patente di guida.…

5 ore ago

Bonus nido: esclusi baby parking e strutture piccole “siamo nei guai e non lo sapevamo”

Ecco chi rientra e chi no nel Bonus nido, l'INPS spiega come avviene la gestione…

8 ore ago

Bonus gasolio: ecco quanto puoi avere e come

Buone nuove sul Bonus Gasolio, la nota dell'Agenzia della Dogane n. 382555 del 26 giugno…

9 ore ago

Pavimentazione esterna: i lavori rientrano nella comoda edilizia libera? Finalmente il chiarimento atteso

Quando si parla di edilizia libera e di questioni come la pavimentazione esterna, si devono…

11 ore ago

Superbonus: possibile sostituire la CILA con una SCIA ordinaria? Il chiarimento che ti salva

Chiarimenti pratici per il Superbonus, la circolare n. 13/E del 2023 dell'ADE definisce la materia.…

13 ore ago

Cambia la Commissione per accertamenti Legge 104, ma solo per 11 Province

Importanti novità per quanto riguarda la Commissione 104. Come si muoverà da oggi per gli…

14 ore ago