Roccia%2C+che+scoperta%21+Conservata+per+anni%2C+non+era+Oro+ma+molto+di+pi%C3%B9
tradingit
/roccia-non-oro-scoperta/amp/
News

Roccia, che scoperta! Conservata per anni, non era Oro ma molto di più

Published by

Una storia curiosa ed incredibile che in molti non conoscono: conserva per anni una roccia pensando fosse orO: ma invece era molto di più

Sono tante le storie che possono destare curiosità ed attenzione, come nel caso di quella di un uomo, un ricercatore di minerali che nel 2015, mentre effettuava delle ricerche, si imbatte in una roccia, ritenendo fosse una grande pepita d’oro: ma era ben altro. I dettagli.

Adobe stock

Nel 2015, David Hole, un ricettatore di minerali, sta svolgendo delle ricerche in Australia. Nel Maryborough Regional Park. Una zona già nota nel passato quale meta di molti cercatori d’oro. Con il suo metal detector, l’uomo compie una grande scoperta. Ovvero sia, una pietra rossastra dentro una roccia argillosa. 

L’uomo era convinto si trattasse di una grande pepita d’oro. Tuttavia, la successiva scoperta lo lascerà a bocca aperta.

Portata a casa la propria scoperta, l’uomo prova ad aprire la roccia, scoprendo ben presto che l’operazione risulta essere ben più complessa di quanto pensasse. Si trattava di un materiale duro, resistente ai vari utensili impiegati. L’uomo in questione sceglie quindi di custodire la sua roccia. Sino a quando, come spiega Blowing Post, decide di portarla al museo di Melbourne.

Roccia custodita per lungo tempo, ma non è oro: ecco di cosa si tratta, la scoperta

Tanti gli aspetti in generale che possono essere oggetto di attenzione e destare interesse, come nel caso ad esempio del Tunnel del Brennero, con 1000 imprese italiane al lavoro; il più lungo tunnel del mondo.

Tornando al tema in oggetto, David Hole, scopritore della roccia in questione, decide dunque di portarla la museo di Melbourne per provare ad identificare il materiale di cui era fatta.

Il geologo del museo Dermot Henry, riporta Blowing Post, ha spiegato che quell’aspetto scolpito è legato all’azione dell’impatto. Con l’atmosfera terrestre. Il relativo calore scioglie all’esterno la roccia, provocandogli tale aspetto. Queste le parole dell’uomo dinanzi alla roccia, aggiungendo che in trentasette anni di servizio al museo, si legge ancora, su centinaia di rocce che gli sono state portate. Quali ipotetici meteoriti. Soltanto in 2casi vi è stata la conferma della natura di quest’ultimo. Quello in questione era il 2°caso.

Sono stati compiuti gli studi del caso da parte dei ricercatori, con successiva pubblicazione di un articolo al riguardo, circa la roccia extra-terrestre. Con età attestata all’incirca a 4,6miliardi di anni. L’analisi del materiale ha portato a scoprire che questo conteneva condrite ordinaria H5.

Un ritrovamento incredibile, viene sottolineato da Henry, dal momento che ciò rappresenta il metodo maggiormente economico inerente lo studio dello spazio. Con molte info inerenti la creazione dei corpi celesti e del pianeta Terra.

A “Channel 10 news”, in una intervista di recente, il geologo si è soffermato sulla possibile provenienza della roccia dopo le analisi condotte dal team. Tale meteorite sarebbe stato genato da uno scontro di asteroidi. Nella fascia di questi tra Marte e Giove. Dopo l’impatto il frammento ha cominciato il proprio viaggio. Con destinazione Terra.

Recent Posts

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

20 minuti ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

1 ora ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

2 ore ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

3 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

5 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

6 ore ago