Rottamazione+Cartelle+esattoriali%2C+importanti+novit%C3%A0%3A+ecco+cosa+cambia
tradingit
/rottamazione-cartelle-esattoriali-novita/amp/
News

Rottamazione Cartelle esattoriali, importanti novità: ecco cosa cambia

Published by

Il Governo ha introdotto delle importanti novità in tema di rottamazione delle cartelle esattoriali. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono le novità introdotte.  

Sono state introdotte importanti novità in tema di riscossione delle cartelle esattoriali previste dalle precedenti rottamazioni. Infatti, 532 mila contribuenti sono stati riammessi alla sanatoria prevista sulle cartelle dalla rottamazione-ter e saldo e stralcio. Più volte, anche in passato sono stati prorogati i termini per le scadenze a causa della pandemia.

Con queste novità, il calendario per la riscossione delle cartelle esattoriali per la rottamazione ter e il saldo e stralcio da parte del Fisco delle rate mancanti, viene completamente stravolto inserendo nuove rate per il saldo. Scopriamo insieme cosa cambia e quali sono le novità introdotte.

Novità importanti per la rottamazione delle cartelle esattoriali: ecco di cosa si tratta

La Commissione Bilancio del Senato, nei giorni scorsi ha approvato un emendamento al Decreto Sostegni-ter (dovrà poi essere approvato dalla Camera) che prevede delle importanti novità in tema di riscossione delle cartelle esattoriali. Infatti, verrà concessa un’ulteriore possibilità ai cittadini che entro la fine del 2020 e 2021 non avevano ancora saldato il conto con il Fisco.

I cittadini che hanno quindi provveduto al pagamento del saldo entro la fine dell’anno avranno quindi la possibilità di poter versare le rate mancanti secondo un calendario completamente modificato. Infatti, si è deciso di suddividere per la rottamazione-ter e saldo e stralcio di suddividere gli arretrati su tre scadenze:

  • Per le rate dell’anno 2020, la scadenza prevista sarà il 2 maggio;
  • Per le rate dell’anno 2021, la scadenza prevista sarà il 1° agosto;
  • Infine, per le rate dell’anno 2022, la scadenza prevista sarà il 30 novembre.

In tutti i casi, è prevista una tolleranza di 5 giorni oltre la data di scadenza prevista per il pagamento delle rate.

La situazione dei debitori

In questo momento, nel nostro Paese vista la situazione legata all’aumento dell’inflazione e il caro energia, il Governo non ha intenzione di ritornare ancora ad una riscossione ordinaria. Si segue, dunque, ancora un percorso di riscossione legato alla crisi pandemica allungando ancora, sotto questo aspetto, un ritorno alla normalità.

Il Governo ha deciso, infatti, di non agire anche in questo caso con un esecuzione forzata ma dando la possibilità al contribuente di mettersi in regola con il pagamento dei propri debiti. Anche se l’ammontare dei debiti dei 532 mila contribuenti ammessi all’ulteriore proroga è considerevole. Infatti, secondo quando riportato da Il Sole 24 Ore i debiti ammonterebbero a circa 2,45 miliardi di euro di debiti. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

2 ore ago

Amministratore: se lo revochi deve restituirti le somme “la nuova regola è una vittoria”

La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…

3 ore ago

TFR, cambia la tassazione: calcola se guadagni o perdi “per me è positivo”

Cambia la tassazione per il TFR, analisi di caso a caso, come l'ADE informa con…

4 ore ago

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

6 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

7 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

10 ore ago