La nuova scadenza per i contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione – ter hanno ancora pochi giorni per saldare le scadenze dei pagamenti precedenti.
La nuova scadenza per mantenere le agevolazioni previste dalla definizione agevolata è il 28 febbraio 2022. Il versamento deve essere effettuato con lo stesso bollettino inviato dall’Agenzia delle Entrate Riscossione su cui è riportata la scadenza del 28 febbraio 2022.
Inoltre, niente paura se non si trovano i bollettini, l’Agenzia tramite un comunicato ha avviso i contribuenti, che possono scaricate i bollettini di pagamento direttamente tramite il portale dell’AdER, alla pagina dedicata alla Rottamazione ter e Saldo e stralcio. Per scaricare i bollettini sono necessarie le credenziali di accesso (SPID o CNS o CIE) e il proprio codice fiscale. I bollettini si riceveranno nell’indirizzo email indicato. Inoltre, è possibile effettuare il pagamento direttamente online con il servizio Paga-online.
I contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione ter, sono chiamate alle casse con la prossima scadenza del 28 febbraio, si ricorda che sono previsti cinque giorni di tolleranza. Pertanto, sono validi i versamenti effettuati entro il 7 marzo 2022. La normativa, in caso di pagamento oltre il 7 marzo 2022 o pagamenti inferiori alla rata dovuta, non perdona. Infatti, si perdono i benefici della rottamazione ter, e l’Agenzia delle Entrate Riscossione può attivare le azioni di recupero, considerando come acconto l’importo pagato con la rottamazione.
Per coloro che non si trovano nelle condizioni di poter saldare il debito, l’Agenzia delle Entrate Riscossione, permette di richiedere una rateizzazione del debito a seconda delle condizioni economiche, in modo da evitare il pignoramento.
Le rate della Rottamazione ter si possono pagare presso la propria banca, oppure, presso gli sportelli ATM (bancomat) abilitati al pagamento Cbill. Infine, è sempre possibile pagare presso gli uffici postali, presso le tabaccherie aderenti a Banca 5 SpA, tramite il proprio internet banking, presso i circuiti Sisal e Lottomatica e con la piattaforma PagoPA e App Equiclick.
Inoltre, il pagamento si può effettuare, previo appuntamento, presso gli sportelli dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. Per prenotare è necessario accedere al sito e prenotare tramite il servizio “Trova lo sportello e prenota“.
Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…
Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…
Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…
I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…
Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…
Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…