Rottamazione+ter%3A+ancora+pochi+giorni+per+saldare+i+debiti+col+Fisco
tradingit
/rottamazione-debiti-fisco/amp/
Economia e Finanza

Rottamazione ter: ancora pochi giorni per saldare i debiti col Fisco

Published by

La nuova scadenza per i contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione – ter hanno ancora pochi giorni per saldare le scadenze dei pagamenti precedenti.

La nuova scadenza per mantenere le agevolazioni previste dalla definizione agevolata è il 28 febbraio 2022. Il versamento deve essere effettuato con lo stesso bollettino inviato dall’Agenzia delle Entrate Riscossione su cui è riportata la scadenza del 28 febbraio 2022.

Pixabay

Inoltre, niente paura se non si trovano i bollettini, l’Agenzia tramite un comunicato ha avviso i contribuenti, che possono scaricate i bollettini di pagamento direttamente tramite il portale dell’AdER, alla pagina dedicata alla Rottamazione ter e Saldo e stralcio. Per scaricare i bollettini sono necessarie le credenziali di accesso (SPID o CNS o CIE) e il proprio codice fiscale. I bollettini si riceveranno nell’indirizzo email indicato. Inoltre, è possibile effettuare il pagamento direttamente online con il servizio Paga-online.

Rottamazione ter: scadenza lunedì 28 febbraio 2022

I contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione ter, sono chiamate alle casse con la prossima scadenza del 28 febbraio, si ricorda che sono previsti cinque giorni di tolleranza. Pertanto, sono validi i versamenti effettuati entro il 7 marzo 2022. La normativa, in caso di pagamento oltre il 7 marzo 2022 o pagamenti inferiori alla rata dovuta, non perdona. Infatti, si perdono i benefici della rottamazione ter, e l’Agenzia delle Entrate Riscossione può attivare le azioni di recupero, considerando come acconto l’importo pagato con la rottamazione.

Per coloro che non si trovano nelle condizioni di poter saldare il debito, l’Agenzia delle Entrate Riscossione, permette di richiedere una rateizzazione del debito a seconda delle condizioni economiche, in modo da evitare il pignoramento.

Come pagare

Le rate della Rottamazione ter si possono pagare presso la propria banca, oppure, presso gli sportelli ATM (bancomat) abilitati al pagamento Cbill. Infine, è sempre possibile pagare presso gli uffici postali, presso le tabaccherie aderenti a Banca 5 SpA, tramite il proprio internet banking, presso i circuiti Sisal e Lottomatica e con la piattaforma PagoPA e App Equiclick.

Inoltre, il pagamento si può effettuare, previo appuntamento, presso gli sportelli dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. Per prenotare è necessario accedere al sito e prenotare tramite il servizio “Trova lo sportello e prenota“.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…

3 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

4 ore ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

6 ore ago

Dal 2% al 3,1%: qual è il migliore titolo di Stato? il BTP 2035 domina il confronto con 2028 e 2033

Un rendimento che fa discutere e prospettive che cambiano lo scenario: i Buoni del Tesoro…

7 ore ago

Agosto in vacanza: la scadenza per ritirare i soldi della pensione alla Posta, dopo ritornano all’INPS

I pensionati che ritirano le somme in contanti devono seguire in preciso calendario. Cosa succede…

16 ore ago

Nuovo messaggio INPS sulla NASPI: ecco cosa cambia

Nuovo importante messaggio INPS sui sostegni Naspi e Dis-Coll. Cosa cambia per le due misure…

17 ore ago