Rottamazione+a+rate%3A+niente+paura+se+non+si+trovano+i+bollettini%2C+si+pu%C3%B2+fare+cos%C3%AC
tradingit
/rottamazione-rate-bollettini/amp/
Economia e Finanza

Rottamazione a rate: niente paura se non si trovano i bollettini, si può fare così

Published by

Niente paura per chi ha perso i bollettini delle rate da pagare della Rottamazione ter, si possono scaricare facilmente online. 

Rottamazione a rate: niente paura se non si trovano i bollettini

Dopo tanto tempo di sospensione dei pagamenti, il Fisco chiama alle casse, con le nuove scadenze, i contribuenti che hanno in sospeso le rate della Rottamazione ter. Il pagamento può essere effettuato con i vecchi bollettini, ma se non si trovano cosa fare? Niente paura, ci ha pensato l’Agenzia delle Entrate Riscossione con il nuovo servizio online che, permette di ricevere facilmente una copia dei bollettini. Verifichiamo come fare e quali sono le novità.

Rottamazione a rate: niente paura se non si trovano i bollettini, si scaricano con un click

La comunicazione del nuovo servizio online è arrivata tramite comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, con le istruzioni su come fare se non si trovano i bollettini del Saldo e stralcio e Rottamazione ter. Non più file estenuanti agli sportelli territoriali di appartenenza o pratiche difficili da internet.

Con il nuovo servizio online e davvero molto semplice e si possono ottenere tutti i bollettini di pagamento. Il servizio è attivo dall’11 novembre e permette di ottenere i bollettini da pagare dall’undicesima rata in poi.

LEGGI ANCHE>>>Appuntamento con le scadenze, cartelle esattoriali e Rottamazione: ecco le nuove date

Come accedere al servizio senza Pin e password

È possibile accedere al servizio anche senza Pin e password, è sufficiente il codice fiscale sul sito dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, nella pagina dedicata alla Rottamazione ter e Saldo e stralcio. Dopo aver inserito il codice fiscale comparirà la schermata con i bollettini da pagare e da poter scaricare. Però, il sistema al momento, non prevede la possibilità di scaricate le rate successive alla decima per i piani che hanno perso i benefici della definizione agevolata.

Ricordiamo, inoltre, che è stato effettuato al 31 ottobre 2021, l’annullamento dei carichi a ruolo affidati all’Agenzia delle entrate Riscossione, per un importo inferiore a cinque mila euro, come prevede il Decreto legge numero 41 dell’anno 2021. Inoltre, è stato aggiornato anche il servizio online per il Saldo e stralcio. Attenzione alle cartelle esattoriali, non sempre bisogna pagarle ma il Fisco le pretende

Nel caso di annullamento dei carichi, è possibile accedendo al servizio dell’AdER e richiedere i nuovi bollettini da pagare al netto dell’annullamento automatico previsto dal Fisco.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

53 minuti ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

13 ore ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

1 giorno ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

1 giorno ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

2 giorni ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

3 giorni ago