La+Russia+medita+un+attacco+nucleare%2C+Biden+invita+Putin+a+non+farlo%2C+ma+dal+Cremlino+ecco+la+%26%238216%3BDottrina+di+Mosca%26%238217%3B
tradingit
/russia-putin-biden-nucleare/amp/
News

La Russia medita un attacco nucleare, Biden invita Putin a non farlo, ma dal Cremlino ecco la ‘Dottrina di Mosca’

Published by

Il timore di una minaccia nucleare ci accompagna ormai da mesi. La Russia avrebbe concretamente la possibilità di attuare un’offensiva di tale portata bellica (e storica)?

Innanzi a una potenziale avvisaglia nucleare, Joe Biden potrebbe appellarsi personalmente a Putin chiedendogli di non avvalersi dell’armamento nucleare. Il Cremlino replica con la dottrina di Mosca. In cosa consiste?

Adobe Stock

Nel corso di una trasmissione televisiva della CBS, 60 Minutes, il presidente Usa Biden ha affermato come l’avvalersi di armamenti nucleari andrebbe a mutare definitivamente la natura del conflitto. Il quesito posto al presidente ipotizzava una eventuale circostanza in cui il presidente russo Vladimir Putin avesse potuto far ricorso ad armamenti nucleari o chimici.

Successivamente a prendere parola e replicare è stato il rappresentante Dimitri Dmitry Peskov.

Dalla Russia si invita a informarsi sulla dottrina di Mosca

La replica di Peskov non risponde esattamente al questo sul se e quando i russi potranno utilizzare armamenti nucleari. Del resto il rappresentante del Cremlino ha esortato una lettura attenta della dottrina di Mosca. Le risposte sarebbero custodite tutte al suo interno.

Quando si parla della dottrina bellica della Federazione Russa, definita da Peskov come “dottrina di Mosca”, ci si riferisce a un atto di programmazione strategica per la Federazione Russa. Nel corso degli anni sono state realizzate non pochi di tali documenti militari, il più recente è stato aggiornato e accolto solo lo scorso anno.

Prendendo in considerazione il testo della dottrina bellica dell’anno 2010 si potrebbero identificare i pericoli per la Federazione: in primis l’unione di Paesi nell’alleanza militare a noi tutti nota come Nato.

Nel documento già ci si assegnava l’autorità legittima di servirsi di armamenti nucleari come reazione all’utilizzo di armi nucleari o di annichilimento di massa contro il Paese russo o i suoi partner. Sempre leggendo il testo si può comprendere come la Russia si riservi il diritto di minacciare un conflitto nucleare (un vero e proprio deterrente) al fine di dissuadere la primordiale escalation di qualsivoglia importante guerra convenzionale.

Biden si rivolge direttamente a Putin, no al nucleare!

Il flusso di discussioni, opinioni e intimidazioni, tra le due superpotenze protagoniste di quella che fu la Guerra Fredda, non è mai stato sospeso. Tra Usa e Russia proseguono gli scambi (per ora verbali) sul nucleare.

Biden, nel corso di una recente intervista rilasciata alla trasmissione televisiva 60 Minutes, ha preso parola rivolgendosi direttamente all’autocrate russo. Il presidente Usa ha invocato Putin di “non farlo”, di non servirsi del nucleare.

Queste le precise parole del presidente Biden: “Non farlo. Non farlo. Non farlo. Questo cambierebbe il volto della guerra in modo diverso da qualsiasi altra cosa dalla seconda guerra mondiale”.

Il quesito da parte del giornalista è successivo alla comunicazione di Mosca di incrementare la sua offensiva in risposta gli ultimi trionfi ucraini che hanno visto come conseguenza la ritirata di diverse divisioni russe. E a tal proposito Biden ha poi dichiarato come la reazione del suo Paese sarà coerente alla portata di tale offensiva. Non ha fornito altre indicazione se non che sarà Putin, in base alla portate delle sue scelte e azioni, a determinare la reazione americana.

Recent Posts

Migliori azioni da comprare e mettere in portafoglio: UBS dice Sell e Buy per queste 2 società quotate a New York

Agosto si scalda anche a Wall Street. Tra scelte da fare e segnali da non…

1 ora ago

Caro spiaggia: multe salate anche per una cosa che hai sempre fatto

C’è chi lo fa senza pensarci, chi lo considera un innocente passatempo, chi pensa che…

2 ore ago

Bonus basso reddito: c’è il decreto per avere 300 euro a figlio

Arriva un nuovo intervento di Welfare in soccorso: come ottenere il Bonus basso reddito, indicazioni.…

4 ore ago

Bonus figli, cambia tutto: diventa più vantaggioso ma cade la regola dell’annualità

Grandi novità per il Bonus figli, arrivano dei vantaggi sorprendenti, ecco di quali si tratta…

5 ore ago

Spese condominiali non sempre si devono pagare, controlla subito questa data

La vecchia questione spesso irrisolta delle spese condominiali. Quando devono essere pagate e quando no,…

8 ore ago

Legge 104 e congedo di 2 anni retribuito: la lista dei lavoratori che possono fare richiesta

Quando il tempo diventa una necessità, non tutti sanno che la legge italiana prevede un’opportunità…

11 ore ago