Aumentano+gli+stipendi%2C+le+prospettive+del+salario+minimo+in+Italia
tradingit
/salario-minimo-italia-lavoratori/amp/
News

Aumentano gli stipendi, le prospettive del salario minimo in Italia

Published by

Gli ultimi giorni hanno visto il ritorno di un tema molto caso a una precisa parte politica del nostro paese. Il salario minimo.

adobe stock

Un tema tanto caso ad una parte politica dello scenario italiano. Il Movimento cinque stelle è tornato alla carica insieme al Partito Democratico e a Liberi e Uguali, sostenuti inoltre dalla Cgil riguardo ad un tema che potrebbe di certo far piacere a gran parte dei cittadini italiani. Il salario minimo, una retribuzione base da riconoscere ad ogni singolo settore professionale. L’iniziativa politica, qualora riuscisse a diventare pura applicazione potrebbe portare a sostanziali aumenti di stipendio per tutti i lavoratori.

Secondo i dati rilasciati da ISTAT e INPS, sarebbero 4 milioni i lavoratori che ad oggi percepiscono  una retribuzione oraria inferiore  rispetto a quelle che andrebbe a concretizzarsi con l’introduzione di questo nuovo strumento. Al momento tutto è ancora in fase di discussione e non è ancora ben chiaro di quanto possano aumentare, nel pratico gli stipendi dei lavoratori. Il tema è comunque caldo e la discussione, per l’appunto, è accesa tra favorevoli e contrari alla misura specifica, eventualmente da introdurre.

Salario minimo: le varie posizioni in campo rispetto all’eventuale introduzione di questo nuovo strumento

Secondo Pierpaolo Bombardieri della Uil, la proposta in questione non è del tutto lecita: “Molti dei nostri politici che parlano di salario minimo non hanno nemmeno letto la direttiva europea, che ha un obiettivo chiaro: estendere la contrattazione. Per noi il salario minimo è quello dei minimi contrattuali. Bisogna fare molta attenzione su questo tema. Rischiamo di ridurre lo spazio contrattuale”. La domanda più frequente posta dai cittadini italiani è sempre la stessa: “A quanto ammonterebbe il salario minimo”.

LEGGI ANCHE >>> Come annullare il prestito che grava sullo stipendio o sulla pensione

  • barman, pizzaioli, cuochi e camerieri, con paga oraria media, oggi  di 8,77€
  • guardie giurate: paga oraria oggi di 8,21€
  • addetti alle pulizie: 7,28€ l’ora
  • personale del turismo impiegato con contratto Federalberghi: 8,97€ all’ora, oggi
  • centralinisti: 8,41€
  • autisti: 8,41€

Un esercito di lavoratori, insomma che andrebbe a percepire stipendi più alti rispetto a quelli percepiti finora. Una proposta sulla quale si discuterà molto, questo è certo.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

42 minuti ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

2 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

3 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

4 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano piĂą soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

5 ore ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

6 ore ago