Aumentano+gli+stipendi%2C+le+prospettive+del+salario+minimo+in+Italia
tradingit
/salario-minimo-italia-lavoratori/amp/
News

Aumentano gli stipendi, le prospettive del salario minimo in Italia

Published by

Gli ultimi giorni hanno visto il ritorno di un tema molto caso a una precisa parte politica del nostro paese. Il salario minimo.

adobe stock

Un tema tanto caso ad una parte politica dello scenario italiano. Il Movimento cinque stelle è tornato alla carica insieme al Partito Democratico e a Liberi e Uguali, sostenuti inoltre dalla Cgil riguardo ad un tema che potrebbe di certo far piacere a gran parte dei cittadini italiani. Il salario minimo, una retribuzione base da riconoscere ad ogni singolo settore professionale. L’iniziativa politica, qualora riuscisse a diventare pura applicazione potrebbe portare a sostanziali aumenti di stipendio per tutti i lavoratori.

Secondo i dati rilasciati da ISTAT e INPS, sarebbero 4 milioni i lavoratori che ad oggi percepiscono  una retribuzione oraria inferiore  rispetto a quelle che andrebbe a concretizzarsi con l’introduzione di questo nuovo strumento. Al momento tutto è ancora in fase di discussione e non è ancora ben chiaro di quanto possano aumentare, nel pratico gli stipendi dei lavoratori. Il tema è comunque caldo e la discussione, per l’appunto, è accesa tra favorevoli e contrari alla misura specifica, eventualmente da introdurre.

Salario minimo: le varie posizioni in campo rispetto all’eventuale introduzione di questo nuovo strumento

Secondo Pierpaolo Bombardieri della Uil, la proposta in questione non è del tutto lecita: “Molti dei nostri politici che parlano di salario minimo non hanno nemmeno letto la direttiva europea, che ha un obiettivo chiaro: estendere la contrattazione. Per noi il salario minimo è quello dei minimi contrattuali. Bisogna fare molta attenzione su questo tema. Rischiamo di ridurre lo spazio contrattuale”. La domanda più frequente posta dai cittadini italiani è sempre la stessa: “A quanto ammonterebbe il salario minimo”.

LEGGI ANCHE >>> Come annullare il prestito che grava sullo stipendio o sulla pensione

  • barman, pizzaioli, cuochi e camerieri, con paga oraria media, oggi  di 8,77€
  • guardie giurate: paga oraria oggi di 8,21€
  • addetti alle pulizie: 7,28€ l’ora
  • personale del turismo impiegato con contratto Federalberghi: 8,97€ all’ora, oggi
  • centralinisti: 8,41€
  • autisti: 8,41€

Un esercito di lavoratori, insomma che andrebbe a percepire stipendi più alti rispetto a quelli percepiti finora. Una proposta sulla quale si discuterà molto, questo è certo.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunitĂ  e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

6 ore ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

18 ore ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

1 giorno ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

2 giorni ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

3 giorni ago