Sanzioni+da+parte+dell%26%238217%3BAgenzia+dell%26%238217%3BEntrate%3A+in+questi+casi+si+possono+annullare
tradingit
/sanzioni-agenzia-entrate-annullare/amp/
News

Sanzioni da parte dell’Agenzia dell’Entrate: in questi casi si possono annullare

Published by

Ci sono dei casi specifici in cui le sanzioni inviate dall’Agenzia delle Entrate non vanno pagate perché si possono annullare. Scopriamo quali sono i casi e come fare per ottenere l’annullamento. 

Il pagamento delle tasse è un obbligo e un dovere di tutti i cittadini: qualora egli lo eluda non pagandole potrebbe subire delle pesanti ripercussioni. I controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate hanno lo scopo di stanare gli evasori e di risanare il debito che hanno nei confronti del Fisco. Per questo motivo, spesso, sono inviate multe e sanzioni a loro carico.

Tuttavia, non sono rari i casi in cui anche il Fisco può sbagliare e inviare sanzioni che non andranno pagate: ecco quali sono i casi in cui le multe dell’Agenzia delle Entrate si possono annullare.

Agenzia delle Entrate, quali sono i limiti per il pignoramento? Il caso di un pensionato Inps

Agenzia delle Entrate, non tutte le sanzioni sono da pagare: ecco quando si possono annullare

In alcuni casi il Fisco può sbagliare nei propri controlli e inviare sanzioni nei confronti di contribuenti ai quali non sono dovute. A seguito di accertamenti fiscali sbagliati, dunque, anche le relative multe si possono annullare. A stabilire tale possibilità è stata una sentenza della Corte di Cassazione: in particolare, la n. 21767 del 7 settembre 2018. 

Secondo quanto stabilito dalla Cassazione, infatti, in assenza di preventivo contraddittorio la sanzione a seguito di accertamento fiscale è da considerarsi nulla. In particolare, un importante precedente è costituito da quanto sentenziato dalla Commissione Tributaria Provinciale di Lecce nel 2018. In tale sentenza, infatti, la Commissione ha annullato un accertamento fiscale per un totale sanzionato pari a 70.000 euro. 

La ragione alla base dell’annullamento è la mancata convocazione del contribuente in debito che non è stato preventivamente ascoltato dal Fisco per provare le ragioni del mancato pagamento.

Il motivo dell’annullamento nel dettaglio

Nel dettaglio, il motivo dell’annullamento è stato dovuto al mancato ascolto da parte dell’Agenzia delle Entrate del contribuente accusato al quale è stata inviata direttamente la sanzione. 

L’Agenzia delle Entrate potrebbe effettuare un accertamento fiscale: ecco di cosa si tratta

Molto spesso, infatti, ci sono casi riportati presso le Corti nelle quali il presunto evasore non è altro che la parte lesa. Può capitare che vi siano terzi quali, ad esempio, un commercialista, che si occupino del versamento dei tributi e che, improvvisamente, per motivi fraudolenti o non, vengano meno al proprio compito. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

3 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

15 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago