Scadenza+IMU%3A+adesso+il+comune+prende+i+soldi+autonomamente+dal+conto
tradingit
/scadenza-imu-adesso-il-comune-prende-i-soldi-autonomamente-dal-conto/amp/
Economia e Finanza

Scadenza IMU: adesso il comune prende i soldi autonomamente dal conto

Published by

L’evasione dalle tasse è una piaga sociale che da decenni attanaglia l’Italia, anche a livello locale. Ma qualcosa sta cambiando e i furbetti rischiano grosso

Se c’è una cosa che molti italiani – non tutti ci mancherebbe – sanno fare bene, è evadere le tasse, anche le più piccole, ma ora bisognerà stare molto attenti ai propri conti correnti perché è in arrivo un giro di vite importante.

Scadenza IMU: adesso il comune prende i soldi autonomamente dal conto – trading.it

Tempi duri per chi evade le tasse. Forse. Sì, perché la burocrazia potrebbe bloccare l’idea che hanno avuto molti Comuni per recuperare quelle imposte dovute che non sono mai state pagate. Andiamo per ordine. L’evasione fiscale non vale solo per le tasse dovute allo Stato,  ma vale anche per i tributi locali. E i Comuni non ci stanno, tanto che a breve potrebbe diventare effettiva una novità alla quale da tempo (2020) i sindaci stanno lavorando. Per facilitare la riscossione dei tributi locali l’ANC, ovvero l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, chiede con sempre più insistenza l’accesso diretto alle banche dati dei conti correnti dei contribuenti.

Parliamo soprattutto di IMU, TASI e TARI non pagate.

INPS e Agenzia delle Entrate hanno libero accesso alla banca dati dei conti correnti dei contribuenti e possono verificare se un evasore è attaccabile dal punto di vista delle sue risorse bancarie. La stessa cosa dovrebbe essere a disposizione dei Comuni. Ma non è proprio così.

Tempi duri per chi non paga le tasse comunali: cosa faranno ai conti correnti

Se l’ANCI sarà ascoltata, i Comuni potranno avere più facilità nel recuperare i crediti che hanno nei confronti dei contribuenti, fino ad arrivare all’esecuzione forzata direttamente su quei conti correnti che hanno liquidità a sufficienza. Ma il problema è quasi sempre lo stesso, i contribuenti morosi non hanno nulla di pignorabile e di conseguenza i Comuni si trovano costretti a perdere tempo occupando risorse umane in operazioni che non portano nessun risultato.

Senza questa possibilità i Comuni oggi sono impossibilitati al recupero dei crediti. Anche perché serve una richiesta di autorizzazione ad un Giudice con costi rilevanti a volte superiori a ciò che un ente dovrebbe incassare. Ecco perché qualche Comune si arrende. Al contrario, per i contribuenti cambierebbe tutto se il proprio Comune alla fine avesse a disposizione questi dati. Sarebbe difficile farla franca come spesso accade oggi, con numerosi contribuenti che non pagano IMU, TASI, TARI e multe automobilistiche.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

54 minuti ago

Prezzo target +51%: è il momento di guardare a Saipem?

Cosa spinge un titolo azionario a risalire dopo una discesa rapida? E perché un’azienda come…

2 ore ago

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

10 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

11 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

12 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

14 ore ago