INPS%2C+lo+sconto%3A+mancano+pochi+giorni%2C+come+richiederlo
tradingit
/sconto-inps-2022/amp/
News

INPS, lo sconto: mancano pochi giorni, come richiederlo

Published by

L’Inps offre ad alcune categorie la possibilità di usufruire di uno sconto anche per questo 2022: ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme e vediamo come presentare la domanda.

Per moltissimi cittadini, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale offre la possibilità di ricevere uno sconto anche per il 2022. La scadenza per presentare la domanda è fissata al 28 febbraio 2022 e in moltissimi ancora non hanno effettuato la richiesta.

foto adobe

Le categorie che potranno richiedere tale sconto sono coloro che si trovano nella situazione di regime forfettario oppure in riduzione dei contributi. Essi potranno presentare la domanda ed ottenere uno sconto del 35% per le partite Iva: scopriamo insieme chi può effettuare la richiesta e come fare.

NovitĂ  INPS: il messaggio sulla quattordicesima (e non solo) che va assolutamente letto

Lo sconto 2022 dell’Inps per alcune categorie: ecco come effettuare la domanda

Con il messaggio pubblicato dall’Inps in data 8 febbraio 2022, l’Ente ha voluto ribadire la data di scadenza per effettuare la richiesta: infatti, la domanda per ottenere lo sconto Inps dovrà essere inviata entro il 28 febbraio 2022. Le categorie interessate, ovvero,  i possessori di partita iva in regime forfettario oppure coloro che sono in riduzione dei contributi potranno effettuare richiesta entro il termine previsto.

Lo sconto del 35% verrà concesso solo ai cittadini che nel corso dell’anno 2021 non hanno ottenuto alcun tipo di sconto sui contributi. Inoltre, coloro che hanno già ottenuto tale bonus l’anno precedente non dovranno effettuare nuovamente la domanda poiché l’Inps provvederà in automatico ad applicare tale agevolazione. 

I requisiti per ottenere tale agevolazione

Per ottenere lo Sconto Inps 2022 bisognerĂ  essere in possesso di determinati requisiti:

  • svolgere attivitĂ  d’impresa;
  • essere in possesso di una partita Iva;
  • essere iscritti alla gestione separata Inps artigiani e commercianti.

Servizio live chat per parlare con i consulenti dell’INPS: senza attese e senza recarsi in ufficio

In mancanza di tali requisiti, la domanda verrà rifiutata e non si potrà ottenere lo sconto Inps del 35%. Inoltre, sono previste ulteriori cause di esclusione da tale agevolazione.  Non potranno effettuare la domanda coloro che: non hanno obbligo di iscrizione ad una cassa professionale oppure coloro che hanno l’obbligo di iscrizione alla gestione separata Inps. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

59 minuti ago

IndennitĂ  di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

3 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

4 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

5 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

13 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

14 ore ago