Sconto+su+IMU+e+Tari%3A+con+questo+semplice+metodo+si+pu%C3%B2+risparmiare+fino+al+20%25
tradingit
/sconto-su-imu-e-tari/amp/
Economia e Finanza

Sconto su IMU e Tari: con questo semplice metodo si può risparmiare fino al 20%

Published by

Grazie ad un semplice metodo è possibile risparmiare fino al 20% beneficiando di uno sconto su IMU e Tari. Scopiamo come fare.

Grazie al Decreto rilancio è stato introdotto un’agevolazione che permette di beneficiare di uno sconto del 20% su IMU e Tari. Il risparmio è riconosciuto in alcuni Comuni e permette di fruire di questa agevolazione rispettando due specifiche condizioni.

Adobe stock

L’Imu e la Tari sono rispettivamente, l’imposta Municipale unica che si versa sulla seconda casa, e la tassa sui rifiuti. Si tratta di due imposte che vengono calcolate in base ad alcuni coefficienti fissi e ad altri variabili. Questi ultimi dipendono dal Comune in cui l’immobile è ubicato o il cittadino ha il domicilio.

Proprio perché si tratta di imposte comunali, può accadere che alcune realtà del territorio italiano introducano degli sconti o delle agevolazioni, in presenza di specifici requisiti.

Sconto su IMU e Tari: di cosa si tratta

Per l’anno 2022, è possibile usufruire di uno sconto pari al 20% del valore di Imu e Tari. Si tratta di un’importante novità, introdotta dal Decreto Rilancio, e alla quale è possibile accedere in presenza di due condizioni.

Secondo quanto previsto dall’articolo 118-ter, “Riduzione di aliquote e tariffe degli enti territoriali in caso di pagamento mediante domiciliazione bancaria”, i Comuni hanno la possibilità di introdurre uno sconto del 20% delle aliquote delle proprie entrate tributarie e patrimoniali. In tal caso, è necessario che la Giunta comunale promuova una specifica delibera, con la quale comunica ai propri cittadini la possibilità di beneficiare di una riduzione fino al 20%.

Tuttavia, affinché il cittadino possa ottenere uno sconto su IMU e Tari occorre che venga attivato l’addebito diretto del pagamento, su conto corrente bancario o postale.

Per sapere se il proprio Comune ha disposto lo sconto del 20% occorre consultare il sito istituzionale. Sul portale è possibile prendere visione delle regole e delle eventuali procedure da seguire per fruire dello sconto.

Cosa sono l’Imposta municipale e la tassa sui rifiuti?

L’imposta Municipale è stata introdotta dal Governo Monti tramite la manovra Salva Italia, nel 2011. Si tratta di un tributo che deve essere versato al livello comunale sui beni immobiliari. I proprietari di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli sono tenuti a versare l’imposta IMU, secondo quanto stabilito dall’articolo 2 del decreto legislativo 504 del 1992.

La Tari, invece, è comunemente nota come tassa sui rifiuti. Essa ha lo scopo di coprire i costi relativi alla gestione per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani.

Si tratta di un’imposta di competenza comunale, che serve a gestire tutte le attività relative allo smaltimento dei rifiuti.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

IMU addio in questi nuovi casi (c’è anche il sequestro): vittoria per i proprietari

Esenzioni e sospensioni, si può dire addio all'IMU in questi nuovi casi, ecco di quali…

2 ore ago

Bonus auto: iva al 4% e detrazione al 19%, il Fisco chiarisce come ottenere le agevolazioni con legge 104

Immaginare un cambiamento che non si vede subito, ma che si percepisce nel profumo dell’aria…

4 ore ago

Avviso Agenzia delle Entrate: cambiano le tasse sui terreni, fai attenzione rischi una multa salata

Un cambiamento normativo sta entrando nel quotidiano di chi vive e lavora la terra, portando…

5 ore ago

Bonifico per donazione, i soldi si dovranno restituire se manca questa firma: lo ha deciso la legge

Un bonifico con causale “regalo” può trasformarsi in un ritorno inatteso di denaro. Non è…

8 ore ago

Quali soni i migliori BTP per cedola e rendimento che scadranno nel 2029?

Il 2029 si avvicina e tre titoli di Stato italiani stanno attirando l’attenzione di analisti…

8 ore ago

Lavori condominiali urgenti addio: l’amministratore non può più costringerti a fare niente con la novità della Cassazione

La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…

17 ore ago